La Svizzera è in fiducia, ma ora l'Italia ha meno paura

L’assetto tattico delle due selezioni, va da sé, contribuirà all’intrigo. Yakin, su questo terreno, è tornato a esaltarsi, proponendo mosse a sorpresa a ogni incontro disputato. Spalletti e la scuola italiana, però, sono tutto fuorché sprovveduti. E la finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen potrebbe offrire differenti spunti all’allenatore toscano circa i margini per limitare il raggio d’azione e la personalità di Xhaka. (Corriere del Ticino)

Su altre testate

Svizzera, Freuler: "L'Italia è una squadra che non muore mai" (Tutto Napoli)

Dopo il pareggio a tempo scaduto contro la Croazia, la nazionale di Luciano Spalletti ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale degli Europei di Germania. Gli azzurri se la vedranno ora con gli elvetici che si sono classificati al secondo posto nel gruppo proprio dei padroni di casa tedeschi. (AreaNapoli.it)

Un gioiello che ha permesso agli azzurri di staccare il pass per il turno successivo, dove dovranno adesso vedersela con la Svizzera di Yakin, che ha chiuso in seconda posizione il girone A. Decisiva la perla di Zaccagni al 98' del match contro la Croazia, con l'esterno della Lazio che, in extremis, ha pescato il jolly con un perfetto destro a giro su cui nulla ha potuto Livakovic. (Today.it)

Maxischermo per Italia-Svizzera

Nonostante la presenza nella nazionale svizzera di Kobel, portiere finalista della Champions League con il Borussia Dortmund, Yann Sommer resta il titolare della squadra che l'Italia affronterà negli ottavi di finale degli Europei. (Fcinternews.it)

Italia a riposo dopo il “miracolo” di Zaccagni: Spalletti concede un giorno di relax dopo l’1-1 contro la Croazia I giocatori, come ha raccontato Sky Sport, sono rientrati intorno alle 3:40 nel quartier generale a Iserlohn. (Juventus News 24)

Data e Ora: Aperitivo dalle 17. (MilanoToday.it)