Tajani, 'preoccupati per il Libano, parti rispettino impegni'
"Il Governo italiano segue con preoccupazione la situazione nel Libano meridionale. Tutte le parti devono rispettare i propri impegni e difendere i progressi raggiunti. Ulteriori escalation rappresenterebbero un grave rischio per la regione. Sosteniamo il ruolo di Unifil e la sicurezza di tutti i militari impegnati in questa importante missione di pace". Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altre testate
In sé l’attacco, avvenuto poco dopo l’alba, è stato velleitario, tre razzi sono stati intercettati dall’Iron Dome, tre sono caduti prima di superare il co… (la Repubblica)
Il portavoce di Unifil Andrea Tenenti commenta gli ultimi sviluppi sullo scontro tra Hezbollah e Israele. Sabato un nuovo raggio di razzi ha interessato la zona PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)
All’alba il lancio di sei missili dal Libano verso Metulla, nel Nord di Israele, rompe il cessate il fuoco entrato in vigore il 27 novembre. Tre missili sono intercettati, tre non passano il confine: nessuna conseguenza sul terreno ma il gesto non passa inosservato a Tel Aviv. (Avvenire)
La tregua nella Striscia è crollata e quella col Libano appare incrinarsi dopo che ieri sei razzi sono stati lanciati verso la località israeliana di confine di Metulla. Di Aldo Baquis A un anno e mezzo dall’inizio della guerra, Israele torna a essere bersagliato da Gaza, dal Libano e dallo Yemen. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Gaza, nuova strage in ospedale: dall’inizio della guerra i morti sono oltre 50 mila (la Repubblica)
Nel silenzio di una tregua mai veramente rispettata, i jet israeliani tornano a colpire in Libano. Aerei “nemici”, come li definisce la stampa libanese, hanno sorvolato i cieli di Bekaa e del Sud, lanciando missili contro postazioni di Hezbollah. (Notizie Geopolitiche)