Fiorentina-Celje ai quarti di finale: tutte le partite, le date e il tabellone completo fino alla finale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eurosport IT SPORT

Grazie al successo per 3-1 conquistato al Franchi sul Panathinaikos Atene, la Fiorentina supera lo scoglio degli ottavi di finale di Uefa Conference League e prosegue il percorso in Europa sfidando la formazione slovena del Celje nei quarti. La gara d'andata è in programma giovedì 10 aprile a Celje, mentre il match di ritorno si giocherà a distanza di una settimana (giovedì 17 aprile) a Firenze. Il Celje ha superato la prima fase classificandosi al 21esimo posto (7 punti in 6 gare), ha battuto l'Apoel Nicosia al playoff e ha poi eliminato il Lugano ai rigori negli ottavi di finale. (Eurosport IT)

Su altri media

L’NK Celje è una delle realtà più intriganti del calcio sloveno. Fondato nel 1919, il club ha vissuto una lunga attesa prima di conquistare il primo titolo nazionale, arrivato solo nella stagione 2019/20. (GianlucaDiMarzio.com)

L'ex giocatore spagnolo, che ha un passato in Italia all'Udinese - squadra con cui non ha però mai esordito ufficialmente -, è riuscito nell'impresa di portare la formazione slovena fino ai quarti di finale della competizione europea. (Goal Italia)

9 ore fa Celje, il tecnico avverte la Fiorentina: "Hanno valore, ma noi non ci snaturiamo" (Calciomercato.com)

Sfida non facile anche per il Celje (che affronterà proprio la Fiorentina ai quarti) che ha battuto il Lugano solo ai calci di rigori. La Fiorentina, dopo aver perso per 3-2 in trasferta nella gara di andata, ha ribaltato il risultato sotto il diluvio del Franchi, vincendo per 3-1 contro il Panathinaikos. (Sky Sport)

Fiorentina – Imago Ufficiali gli orari dei quarti di Conference League: la Fiorentina giocherà l’andata in Slovenia (GianlucaDiMarzio.com)

Si tratta degli sloveni del Celje che hanno superato la prima fase, classificandosi al 21esimo posto (7 punti in 6 gare), ha battuto l'Apoel Nicosia al playoff e ha poi eliminato il Lugano ai rigori negli ottavi di finale nella serata di giovedì 13 marzo. (Quotidiano Sportivo)