Sarà Fiorentina-Celje il quarto di finale di Conference League, andata il 10 aprile ritorno il 17 al Franchi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Fiorentina ha battuto 3-1 al Panathinaikos sotto il diluvio universale del Franchi e si è guadagnata l'accesso per il terzo anno consecutivo ai quarti di finale di Conference League. Quarti in cui la Fiorentina se la dovrà vedere con il Celje, squadra dell'omonima città Slovena che occupa la quinta posizione del campionato. Il Celje ha battuto il Lugano in una partita pazza conclusa ai calci di rigore dopo che lo stesso Celje aveva vinto 1-0 l'andata mentre ha perso 5-4 il ritorno ed è stata più volte vicina a l'eliminazione. (Labaro Viola)
Ne parlano anche altre fonti
La Fiorentina, dopo aver perso per 3-2 in trasferta nella gara di andata, ha ribaltato il risultato sotto il diluvio del Franchi, vincendo per 3-1 contro il Panathinaikos. Nessun problema, invece, per il Chelsea (nella parte destra del tabellone, quindi non in quella della Fiorentina) che ha eliminato il Copenhagen vincendo sia il match di andata che quello di ritorno. (Sky Sport)
– Dopo aver conquistato (con merito) il passaggio ai quarti di finale di Conference League battendo il Panathinaikos 3-1, la Fiorentina si prepara in campionato a sfidare la Juventus (domenica 16 marzo alle 18, al “Franchi”) ma già studia la prossima avversaria ai quarti di finale. (Quotidiano Sportivo)
Fiorentina – Imago Ufficiali gli orari dei quarti di Conference League: la Fiorentina giocherà l’andata in Slovenia (GianlucaDiMarzio.com)
Celje, il tecnico avverte la Fiorentina: "Hanno valore, ma noi non ci snaturiamo" Dopo aver passato il turno contro il Panathinaikos in Conference League, la Fiorentina si prepara ai quarti di finale della competizione continentale. (Calciomercato.com)
L’NK Celje è una delle realtà più intriganti del calcio sloveno. Fondato nel 1919, il club ha vissuto una lunga attesa prima di conquistare il primo titolo nazionale, arrivato solo nella stagione 2019/20. (GianlucaDiMarzio.com)
L'ex giocatore spagnolo, che ha un passato in Italia all'Udinese - squadra con cui non ha però mai esordito ufficialmente -, è riuscito nell'impresa di portare la formazione slovena fino ai quarti di finale della competizione europea. (Goal Italia)