Etf sui dividendi, quale rende di più oggi e su cosa investono per proteggersi dai crolli delle borse
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In tempi di incertezza e stress di mercato gli investitori europei stanno scegliendo sempre più di giocare in difesa con i dividendi, tanto più che adesso, con i prezzi delle azioni in calo e le cedole già approvate dalle assemblee, i rendimenti da dividendo (o dividend yield) sono più alti rispetto a un mese fa. Oltre alle singole azioni, gli investitori possono optare per gli Etf sui dividendi, che hanno il vantaggio della diversificazione. (Milano Finanza)
La notizia riportata su altre testate
Il pagamento del dividendo è generalmente fissato per il 24 aprile 2025, salvo diversa indicazione per le società con azioni quotate anche all'estero. Oggi lo stacco della cedola avrà un impatto anche sugli indici di Piazza Affari, soprattutto il FTSE MIB, sul quale è stimato un impatto negativo pari a -0,85%. (La Stampa)
In un’Europa dove la politica monetaria cambia segno e la geopolitica torna protagonista, Piazza Affari si distingue per una qualità antica ma sempre attuale: la capacità di remunerare gli azionisti. (Investing.com - Quotazioni, Borsa, Economia e Finanza)
Dopo aver raggiunto il traguardo di 1 miliardo di euro a ottobre 2024, in soli sei mesi il VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders UCITS ETF ha raddoppiato il proprio patrimonio, toccando quota 2 miliardi di euro. (la Repubblica)

Oggi staccano la cedola Banca Mediolanum, Stellantis, Iveco, Campari, Ferrari, Prysmian e Unicredit, e in arrivo altre date clou, con premi molto ricchi per chi ha scelto di investire nelle Big; a regalare dividendi per circa 10 miliardi sono prevalentemente le banche. (Proiezioni di Borsa)
A fronte di uno … I criteri da seguire (la Repubblica)
Martedì 22 aprile 2025 è entrata nel vivo la stagione dei dividendi 2025 (relativi ai bilanci dell'esercizio 2024) per le società quotate a Piazza Affari. I dividendi 2025 della borsa italiana Di seguito le tabelle - divise per panieri - e i rendimenti lordi dei diversi dividendi (ai prezzi di chiusura dei titoli del 16 aprile 2025) che sono stati staccati martedì 22 aprile 2025, con pagamento dal 24 aprile (il 6 maggio per Ferrari e il 5 maggio per Stellantis): Dividendi 22 aprile 2025 FTSEMib FTSEMIB DIVIDENDO PREZZO 16 APRILE 2025 RENDIMENTO Banca Mediolanum 0,63 - saldo 1 - totale 13,45 4,68% 7,43% Campari 0,065 5,712 1,14% Ferrari 2,986 384,3 0,78% Iveco Group 0,33 13,735 2,40% Prysmian 0,8 44,71 1,79% Stellantis 0,68 8,229 8,26% UniCredit 1,4764 - saldo 2,4025 - totale 50,62 2,92% 4. (Soldionline)