Funerali di Papa Francesco, da Trump a Re Felipe dove dormono a Roma i potenti del mondo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza INTERNO

Lo hanno già soprannominato il «Conclave della politica», quello che andrà in scena sabato per il funerale di Papa Francesco. In Vaticano sono attesi centinaia di capi di Stato provenienti da tutto il mondo: amici, nemici, reali e alleati. Una turbolenta scacchiera internazionale che metterà a dura prova la sicurezza capitolina già a partire da oggi: quando i primi leader politici arriveranno in città. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Vorrei incontrarli tutti, sarebbe bello e vorrei occuparmi di tutti loro -dice- molti di loro saranno là e vorranno incontrarmi per parlare di commercio". (Adnkronos)

La grande occasione. Se gli occhi dei fedeli di tutto il mondo sono puntati su Piazza San Pietro per l'ultimo saluto a Papa Francesco, la diplomazia internazionale non nasconde la tentazione di sfruttare l'enorme concentrazione di potere radunata in Vaticano per creare occasioni di dialogo e provare a sbrigliare la matassa dei dossier più intricati. (il Giornale)

Cinquanta capi di Stato più dieci sovrani. Biden è un cattolico praticante e dunque potrebbe prendere l'aereo per l'Italia. (il Giornale)

Sabato vertice Trump-Von der Leyen a Roma senza Meloni, ipotesi accordo commerciale a dazi-zero tra Usa e Ue – confermate le anticipazioni del GdI

Lo riferisce una nota della sala stampa della Santa Sede. Città del Vaticano, 24 apr. (Askanews)

La preghiera per Papa Francesco (Lavocedelpopolo.it)

Sabato a Roma, dopo i funerali di Papa Francesco, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump incontrerà la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen in un vertice, senza la presenza di Meloni, nel quale imbastire un possibile accordo commerciale a dazi-zero tra Usa ed Europa. (Il Giornale d'Italia)