Trump a Roma, Tajani: "I funerali del Papa non sono un occasione per trattare"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Trump arriva domani notte...io non credo che di fronte alla salma del Papa ci possano essere dibattiti sui dazi, sarebbe una mancanza di rispetto e credo che nessuno voglia fare sgarbi. I tempi sono molto ristretti, tutti i leader arrivano domani notte e ripartiranno subito dopo il funerale". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Tg2 Post in vista dell'arrivo del presidente Usa e di eventuali incontri tra leader. (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altri giornali
"Vorrei incontrarli tutti, sarebbe bello e vorrei occuparmi di tutti loro -dice- molti di loro saranno là e vorranno incontrarmi per parlare di commercio". (Adnkronos)
Cinquanta capi di Stato più dieci sovrani. Tutti a Roma domani per il funerale che mette insieme i primi e gli ultimi della terra. (il Giornale)
Stasera, intanto, al capezzale di Francesco si sono visti sostare a lungo in preghiera il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin e l'infermiere personale, Massimiliano Strappetti. Si stima un afflusso ancora fino alle 4 di notte, possibile orario di chiusura della basilica. (Tiscali Notizie)
Lo riferisce una nota della sala stampa della Santa Sede. – “Da ieri mattina alle 11:00 fino alle 19:00 di questa sera si sono recate nella Basilica di San Pietro per rendere un saluto a Papa Francesco oltre 90.000 persone”. (Askanews)
La grande occasione. Se gli occhi dei fedeli di tutto il mondo sono puntati su Piazza San Pietro per l'ultimo saluto a Papa Francesco, la diplomazia internazionale non nasconde la tentazione di sfruttare l'enorme concentrazione di potere radunata in Vaticano per creare occasioni di dialogo e provare a sbrigliare la matassa dei dossier più intricati. (il Giornale)
La preghiera per Papa Francesco (Lavocedelpopolo.it)