Atletica, argento all'italiana Dosso nei 60 metri indoor

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SPORT

Zaynab Dosso I Mondiali di atletica leggera indoor di Nanchino (Cina) sorridono di nuovo all'Italia, con la medaglia d’argento nei 60 metri conquistata da Zaynab Dosso, che ha fatto fermare il cronometro a 7''06. L'oro è andato alla svizzera Mujinga Kambundji, mentre la lussemburghese Patrizia Van der Weken ha conquistato la medaglia di bronzo. Nei 60 ostacoli fuori dal podio Lorenzo Simonelli che chiude la gara al quarto posto. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’azzurra, già campionessa d’Europa in carica, ha conquistato un prestigioso argento, alle spalle della svizzera Mujinga Kambundji. Un risultato eccezionale, che però lascia in Dosso un pizzico di amarezza: “Tre anni fa non mi sarei mai aspettata di vincere una medaglia e oggi sono quasi delusa per l’argento. (News Sports)

MONDIALI INDOOR - Seconda medaglia azzurra nella manifestazione cinese e a prendersi gli onori della cronaca è Zaynab Dosso che centra l'argento nei 60 metri piani. Anche con un po' di rammarico perché la classe '99 viene beffata dalla rimonta della svizzera Kambundji. (Eurosport IT)

Atletica, mondiali indoor: Dosso argento nei 60 metri 22 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

– “Mi aspettavo molto da me stessa – le parole di Zaynab Dosso dopo il secondo mosto ai mondiali indoor di Nanchino – ma nei 60 metri la partenza non perdona. Ho sbagliato e ho pagato, però allo stesso tempo sono molto orgogliosa del mio percorso: se penso a tre anni fa, non mi sarei mai aspettata di vincere una medaglia e oggi sono quasi delusa per l’argento, mi fa strano. (Agenzia askanews)

Un’altra medaglia internazionale conquistata dalla 25enne emiliana che non parte bene (0.180 il crono di reazione) e poi accelera, ma lo spunto vincente è della svizzera Mujinga Kambundji con 7.04 per il suo secondo oro dopo quello di tre anni fa, mentre il bronzo va alla lussemburghese Patrizia van der Weken in 7.07. (Agenzia askanews)

Una gara quasi perfetta, è mancata soltanto la giusta reazione in partenza: "Mi aspettavo molto da me stessa, ma nei 60 metri la partenza non perdona - ha commentato la 25enne velocista della Fiamme Azzurre - Ho sbagliato e ho pagato, però allo stesso tempo sono molto orgogliosa del mio percorso: se penso a tre anni fa, non mi sarei mai aspettata di vincere una medaglia e oggi sono quasi delusa per l'argento, mi fa strano. (La Provincia di Cremona e Crema)