L'attacco dello speaker della Camera Usa Mike Johnson a Zelensky: "Rinsavisca o si dimetta"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE ESTERI

Il repubblicano: "Trump sta riaffermando la pace attraverso la forza" “Qualcosa deve cambiare. O rinsavisce e torna al tavolo, con gratitudine, o qualcun altro deve guidare il Paese“. Lo ha detto lo speaker della Camera Usa Mike Johnson, a ‘Meet the Press’ della NBC, riferendosi al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo Johnson inoltre “tocca agli ucraini capirlo“. Lo speaker repubblicano ha poi aggiunto che, sotto il presidente Donald Trump, gli Stati Uniti stanno “riaffermando la pace attraverso la forza“. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altre testate

«This is gonna be great television», ha esclamato Trump al termine dell’incontro alla Casa Bianca, il 28 febbraio. La parte di dialogo che rimbalza sui media è quella centrale, la più violenta ma anche la più classica. (La Stampa)

Insomma, tra lui e il suo entourage si sono preparati male all’incontro di Washington, non avevano una chiara strategia, pur avendo in mano tutti gli elementi per pianificarla a tavolino e non farsi cogliere impreparati. (Corriere della Sera)

Inevitabile attendersi un pericoloso disgregamento dei rapporti USA-Ucraina ed un complicarsi di quelli con l’Europa già messi a dura prova dall’ultimo discorso del vice presidente Vance. La prima impressione, banale, che si ricava è che l’incontro sia stato organizzato in modo dilettantesco e condotto ancor più disastrosamente. (Difesa Online)

Guerra Ucraina, ultimatum di Trump a Zelensky: «Non lo sosterremo a lungo». Il presidente Usa pronto a sospendere gli aiuti

Episodio 8823 marzo 2025 La strategia della liquidità di Buffett paga (per ora) di Andrea Franceschi (Il Sole 24 ORE)

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. (The Insider)

Si tratta di munizioni, armi e formazione che in questi tre anni hanno permesso all’Ucraina di resistere all’invasione russa e fermare l’avanzata del Cremlino verso Kiev, che senza Washington sarebbe avvenuta in poche settimane, sostengono quasi tutti gli analisti. (ilmessaggero.it)