Terremoto Catanzaro, la protezione civile: “evoluzione imprevedibile”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb “L’evoluzione dello sciame sismico in atto nel Catanzarese è imprevedibile. Ci teniamo a precisarlo, dal momento che stanno circolando in rete diverse fake news riguardanti la previsione di un possibile terremoto di magnitudo 5 in provincia di Catanzaro. Non è assolutamente vero anche perché, com’è noto, i terremoti non si possono prevedere in alcun modo“. È quanto dichiara all’Adnkronos il capo della Protezione civile della Regione Calabria, Domenico Costarella, a proposito della scossa di terremoto di magnitudo 3.4 avvertita oggi alle 12.08, con epicentro a Tiriolo (MeteoWeb)

Ne parlano anche altre testate

Terremoto CALABRIA, scossa di magnitudo 3.4 a Tiriolo, tutti i dettagli Redazione 3BMeteo (3bmeteo)

Nel corso dell’ultima settimana, lo sciame sismico ha coinvolto principalmente i comuni di Miglierina, Marcellinara, Tiriolo e Amato. (CatanzaroInforma)

Questa mattina, a Palazzo De Nobili, si è tenuta una riunione operativa convocata dal sindaco Nicola Fiorita a seguito delle numerose scosse di terremoto che hanno interessato il territorio di Catanzaro nelle ultime ore. (LaC news24)

Lo sciame sismico in Calabria, in provincia di Catanzaro, è proseguito per tutta la scorsa notte. La scossa di terremoto più forte è stata registrata alle ore 00.34, ed è stata caratterizzata da una magnitudo di 2.9, con epicentro vicino la località catanzarese di Miglierina ed ipocentro a 11 km di profondità. (METEO.IT)

Non sono segnalati danni a persone o cose a Catanzaro dopo la scossa di magnitudo 3.4 registrata alle 12:08 con epicentro a Tiriolo ma numerose scuole sono state evacuate a scopo cautelativo così come previsto anche dalle procedure di protezione civile (Tiscali Notizie)

Terremoto magnitudo 5 previsto a Catanzaro FAKE NEWS! La protezione civile regionale chiede ai cittadini di non dare credito ai messaggi che stanno circolando in rete in queste ore riguardo la previsione di un terremoto di magnitudo 5 nella provincia di Catanzaro. (MeteoWeb)