Sostenibilità, Livi: “Non c’è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – La direttiva Omnibus sulla rendicontazione di sostenibilità voluta dall’Ue che semplifica il contenuto di normative come la CSRD e la CSDD, tra vantaggi e svantaggi; il quadro di incertezza per le aziende europee e lo scenario in Italia. Ne parla in una video intervista Livio Livi, dirigente con vasta esperienza come Amministratore ed Executive nel settore energetico e uno dei fondatori del progetto SostenibileOggi. (cremonaoggi.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
“La Ue dovrebbe evitare il rischio di correzioni di rotta eccessive", ha detto il vice direttore generale della Banca d'Italia, Paolo Angelini, commentando gli effetti dell’approvazione accelerata, prevista per domani, giovedì 3 aprile, da parte del Parlamento europeo, della cosiddetta direttiva Omnibus che, tra le altre cose, farà slittare di due anni l’adozione dei bilanci di sostenibilità, attuando i principi ESG, da parte delle aziende sotto i 250 dipendenti. (ItaliaOggi)
Maria Luís Albuquerque, commissaria europea per i servizi finanziari e l’unione dei risparmi e degli investimenti, ha scritto una lettera ufficiale per avviare i lavori di semplificazione degli Standard Europei di Rendicontazione della Sostenibilità (ESRS), fissando la deadline per la consegna del parere tecnico dell’EFRAG al 31 ottobre 2025. (esgnews.it)
"Due diligence" sostenibilità, regole Ue in restyling Economia sostenibile / circolare / Esg (Normativa in Cantiere) (Irene Manca) Le due proposte di direttive sono state presentate dalla Commissione Ue il 26 febbraio 2025 nell'ambito del cd. (Reteambiente)
Il 12 marzo 2025, la Consob ha pubblicato la delibera n. 23463, che apporta modifiche significative al Regolamento Emittenti in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità. Questa delibera è entrata in vigore il 21 marzo 2025, dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. (Edotto srl)
Il 26 febbraio 2025 la Commissione europea ha presentato il pacchetto Omnibus con l’obiettivo di, udite udite, semplificare gli obblighi di conformità in materia di sostenibilità, in modo particolare per le piccole e medie imprese, tema di cui io vi parlo da anni. (Radio Radio)
Un settore responsabile di un quarto delle emissioni nocive e non esente da altre situazioni di gestione aziendale poco sostenibili: tutti elementi che la direttiva e il legislatore nazionale puntano a sanare. (Borsa Italiana)