Giornata mondiale della prematurità: Grottaminarda si distingue sempre
Giornata mondiale della prematurità: Grottaminarda si distingue sempre Piazza XVI si illumina di viola Il viola è il colore della giornata mondiale della prematurità e Grottaminarda anche quest’anno, ha deciso di aderire all’iniziativa illuminando di questo colore piazza XVI Marzo nei giorni dal 14 al 17 novembre. La prematurità che colpisce ogni anno oltre 13 milioni di bambini del mondo, circa 25mila in Italia, è un tema delicato che ha un impatto importante sulle famiglie sia economico che emotivo considerati i lunghi periodi di degenza per le cure necessarie. (Ottopagine)
Su altre testate
Imagoeconomica (Avvenire)
Nella giornata mondiale della prematurità Stefania Sartore ci ha raccontato la storia della sua Alessandra, ormai una donna piena di sogni e ambizioni, ma che fin dal primo giorno della sua vita ha dovuto combattere in terapia intensiva contro la morte. (Fanpage.it)
Anche la nostra regione festeggerà questa giornata: oggi pomeriggio, domenica 17 novembre, la hall dell’ospedale Beauregard di Aosta vedrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Piccoli così” realizzata dall’Associazione Mano nella Mano onlus. (Gazzetta Matin)
Un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario d’urgenza in favore di un neonato di circa due mesi di vita dall’aeroporto militare di Alghero (SS) all’aeroporto di Torino Un neonato in pericolo di vita è stato trasportato d’urgenza dall’aeroporto militare di Alghero all’aeroporto di Torino con un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. (Impresa Italiana)
Nicola Laforgia. Qui, in piazza Mercantile, si celebra la Giornata mondiale dei neonati prematuri. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
A L'Aquila una tavola rotonda organizzata dalla Asl 1 insieme alla Onlus "L'Aquila per i più piccoli". Sono piccoli, molto piccoli, indifesi, ma con tanta voglia di vivere. (Il Capoluogo)