Ferrari shock: Charles Leclerc e Lewis Hamilton squalificati dopo il GP di Shanghai. Cosa è successo e le motivazioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Termina in maniera nefasta e sconfortante il lungo weekend di Formula 1 in Cina per la Ferrari. A quasi tre ore di distanza dalla bandiera a scacchi, sia Charles Leclerc sia Lewis Hamilton hanno ricevuto la squalifica dalla seconda gara della stagione, dopo che avevano tagliato il traguardo rispettivamente al 5° e 6° posto sul circuito di Shanghai . Dai controlli e le misurazioni post-gara infatti entrambe le SF-25 presentavano dei valori fuori dai limiti di conformità del regolamento tecnico, ma per motivazioni differenti tra loro: la vettura del monegasco è risultata sotto al peso minimo consentito, mentre la monoposto numero 44 presentava un'usura eccessiva del fondo. (Eurosport IT)
Su altri media
Delusione per la squalifica di Leclerc al GP di Cina sia a Monaco, dove è nato e vive, sia in Riviera, una delle sue mete preferite per i momenti (pochi) di svago. (La Stampa)
Al riguardo la Ferrari ha pubblicato un comunicato sui social: "In seguito ai controlli post gara della Fia entrambe le nostre macchine non sono risultate conformi ai regolamenti per ragioni diverse. Weekend da incubo per la Ferrari quello del GP in Cina dopo le squalifica di entrambe le macchine per irregolarità. (La Gazzetta dello Sport)