Internazionali d’Italia 2025, la grande attesa per il ritorno di Sinner: la guida completa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa SPORT

Raramente c’è stata per gli Internazionali d’Italia un’attesa così elevata. La coincidenza tra il prestigioso torneo romano e il ritorno in campo del numero 1 Jannik Sinner dopo i tre mesi di squalifica l’ha posto al centro del palcoscenico tennistico mondiale come mai prima d’ora. Mentre per noi italiani vale la pena aggiungere la quantità e qualità di tennisti del nostro Paese: 2 azzurri nella top 10 e 7 in totale nei primi 50. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Ci dimentichiamo un po' che era a un set dalla vittoria su Carlos Alcaraz in semifinale del Roland Garros l'anno scorso" Secondo l'ex tennista americano Andy Roddick, Sinner non avrà particolari problemi al rientro (Sportal.it)

Sinner non può dirlo, per questo lo diciamo noi: il suo obiettivo nell’immediato non sono certo gli Internazionali BNL, bensì il Roland Garros che scatterà il prossimo 25 maggio. E dove un anno fa l’altoatesino divenne numero uno al mondo: esattamente 46 settimane fa, il 10 giugno 2024 ossia tre giorni dopo essere stato eliminato da Alcaraz in semifinale. (Sportitalia)

Wawrinka torna a parlare di Sinner: "Il suo caso e quello di Swiatek hanno fatto male al tennis, alla fine si riduce tutto ad aver un buon avvocato" (eurosport.it)

Wawrinka: "La gestione del caso Sinner ha fatto male al tennis. Comunicazione sbagliata che ha fatto perdere credibilità"

Stan Wawrinka non ha alcuna intenzione di fermarsi. Pur non essendo più il campione capace di conquistare tre titoli del Slam, lo svizzero continua a inseguire emozioni e soddisfazioni nel circuito. (Il Messaggero)

Ormai ciò che è accaduto a Jannik Sinner da tempo è di dominio pubblico. Il campione del tennis mondiale, sempre più in ascesa in questa fase della sua carriera, è stato frenato da una questione a dir poco delicata e discussa. (Radio Radio)

Lo svizzero ha ripercorso la sua carriera in un'intervista realizzata da Frédéric Verdier di Eurosport Francia a margine del Masters 1000 di Monte Carlo (la chiacchierata completa, dal titolo "STAN THE MAN", va in onda sui canali francesi). (eurosport.it)