Poste, dal 31 marzo aumenti delle tariffe: più caro spedire lettere, pacchi e ricevere multe stradali
Scattano a partire da oggi 31 marzo gli aumenti delle tariffe applicati da Poste Italiane. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea come spedire lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più caro sia per i consumatori che per le aziende, mentre gli automobilisti subiranno un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. Con la Delibera 51/25/Cons del 14 marzo 2025, infatti, Poste Italia ha modificato le condizioni economiche dei Servizi Universali di corrispondenza e spedizioni, spiega Assoutenti. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le nuove tariffe sono state determinate dopo la consultazione pubblica che ha chiamato in causa il Consorzio AREL, Altroconsumo e la stessa Poste Italiane. (DDay.it)
78 del 18 marzo 2025, a stabilire il ruolo irriguo (quota variabile) che, come da impegno congiunto assunto dalla Commissaria del Consorzio Valle del Liri, Sonia Ricci e dall’Assessore Regionale, Giancarlo Righini, resta invariato rispetto a quello adottato nel 2024. (Frosinone News)
Gli aumenti sono contenuti nell'ultima delibera e toccheranno tutti: sia consumatori che venditori (Open)
La modifica alle tariffe è stata resa nota tramite la Delibera 51/25/CONS dell’AGCOM. (Proiezioni di Borsa)
A partire da oggi, Poste Italiane ha avviato l’applicazione degli aumenti tariffari che riguardano vari servizi di corrispondenza e spedizione, con effetti significativi sia per i consumatori che per le aziende. (Economy Magazine)
La delibera con la quale Poste Italiane modifica le sue condizioni economiche è dello scorso 14 marzo: a partire da oggi, 31 marzo, variano i costi dei servizi offerti tramite canali business, dal 3 aprile anche quelli dei servizi offerti tramite canali retail. (Sky Tg24 )