Milano, droga alle fermate ferroviarie e della metro: la Polizia di Stato arresta 6 persone

Questure sul web INTERNO

Le aree milanesi più colpite da questa attività criminale sono state quelle centrali, come parco Sempione, e quelle a ridosso di stazioni della metropolitana e delle ferrovie di Milano Certosa e Milano Porta Garibaldi.

Per vedere il video dell'operazione, clicca qui

Accanto a costoro è emersa una serie di “cavallini” che materialmente trasportavano la sostanza nelle piazze di spaccio.

L’attività investigativa condotta dai poliziotti del Commissariato Centro ha preso il via il 25 novembre del 2020 in seguito all’arresto, all’interno del parco Sempione, di uno degli indagati destinatario dell’attuale misura restrittiva. (Questure sul web)

La notizia riportata su altre testate

Il degrado di Milano è sotto gli occhi di tutti e la situazione che si vive nella zona delle stazioni ferroviarie è una delle più complicate della città. Le aree attorno alle numerose stazioni di Milano, e le stesse stazioni, sono da tempo tra le piazze preferite per lo spaccio a Milano. (ilGiornale.it)

Il 22enne è stato accompagnato negli uffici della Polfer dove è scattata la perquisizione al termine della quale sono saltati fuori 15 grammi di hashish e banconote per 150 euro, contanti che secondo i poliziotti sarebbero frutto dell'attività illecita. (MilanoToday.it)

Gli agenti hanno notato un gruppo di persone davanti all'ingresso della stazione di Milano Lancetti e hanno proceduto al loro controllo: uno si è mostrato poco collaborativo, spingendo l'agente contro un'auto in sosta e tentando la fuga. (Liberoquotidiano.it)

Lo smercio di droga avveniva nelle zone centrali di Milano, con un fiorente giro d'affari - e di clienti - per i pusher. Durante l’attività investigativa, gli agenti hanno arrestato 11 persone e ne hanno indagate 10, procedendo al sequestro di 13 chilogrammi di sostanza stupefacente tra hashish e marijuana e di circa 10mila euro in contanti (ilGiornale.it)

L’indagine ha evidenziato anche l’attività di una serie di "cavallini" che materialmente trasportavano la droga nelle piazze di spaccio. (Poliziamoderna.it)

Questa. di ‘Custodiscimi’ è da considerarsi un’edizione pilota: l’auspicio e l’obiettivo della Città. (mi-lorenteggio.com) Milano, 11 marzo 2022. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)