"Blocco del traffico" a Milano: metro chiusa, tram e bus deviati

Una stazione off limits e diverse linee deviate. Anche Atm domenica 7 aprile dovrà fare i conti con il "blocco del traffico" previsto a Milano per la "Wizzair Milano Marathon". Lo start è fissato per le 7.30 in piazza Duomo, dove gli atleti torneranno al termine dei 42 km e 195 metri in programma. Proprio per permettere la partenza e l'arrivo in piazza Duomo "dall’inizio del servizio alle 10 circa, i treni di M1 e M3 saltano Duomo" perché "la stazione è chiusa su disposizione delle autorità di pubblica sicurezza", ha spiegato Atm. (MilanoToday.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Si è corsa oggi la Milano Marathon, la maratona più veloce d’Italia. Ai blocchi di partenza 8.500 iscritti: una cifra record per la 22esima edizione, che ha segnato anche il record per i team della gara di staffetta benefica con 4mila squadre accreditate e 104 associazioni e Onlus nel sociale. (Sky Tg24 )

Con il suo nuovo primato personale - si è imposto sul traguardo di Piazza del Duomo. Nella gara femminile successo dell'etiope Tigist Memuye Gebeyahu (Sky Sport)

Di iscritti (8545, più circa 4000 quartetti delle staffette) e di arrivati (6823 e 3728 entro le 6h30’ del tempo massimo). Vince l’etiope Tigist Memuye: 2h26’32”. (La Gazzetta dello Sport)

Milano Marathon Tutti i risultati della 22ma edizione della Maratona di Milano: successi per Titus Kipkosgei e Tigist Gebeyahu Tra le donne, successo di Tigist Memuye GEBEYAHU, Etiopia, che ha chiuso la distanza in 2h26.32. (MarathonWorld.)

Ottomila partecipanti e un dominio africano alla Wizz Air Milano Marathon con un podio, sia maschile che femminile, tutto dello stesso continente. (La Repubblica)

L’atleta 25enne al traguardo in 2:07:52, secondo il connazionale Choge e solo terzo il vincitore dell’anno scorso Kwemoi crollato nel finale. Al via oltre 8.500 atleti Di Riccardo Bruno (Corriere della Sera)