SPALLETTI, Barella? Questa Nazionale può fare a meno di chunque

Il C.t. della Nazionale Luciano Spalletti ha parlato ai microfoni della Rai pochi attimi dopo il finale di Italia-Albania: Si sono viste tante cose buone, soprattutto nel primo tempo. "Si sono viste tante cose buone, che devono però portare da qualche parte. Fini a sé stesse non servono a niente. C'era la possibilità di andare a far male più volte, non siamo andati a prendere la direzione del finire l'azione il prima possibile. (Firenze Viola)

Se ne è parlato anche su altre testate

Manca sempre meno all'esordio ad Euro2024 della nostra Nazionale questa sera contro l'Albania. A Dortmund gli azzurri di Luciano Spalletti si giocano subito una gara importante in vista dell'ostico passaggio del turno, e con una Spagna che nello stesso girone ha vinto 3-0 questo pomeriggio contro la Croazia. (Milan News)

Brivido Italia. Europei: battuta l'Albania 2-1. Donnarumma decisivo L'edizione odierna del quotidiano Il Mattino, in prima pagina, dedica ampio spazio alla Nazionale del commissario tecnico Luciano Spalletti, vittoriosa con il punteggio di 2-1 nella gara degli Europei contro l'Albania. (AreaNapoli.it)

Era iniziata nel peggiore dei modi l’avventura dell’Italia, campione in carica, agli Europei 2024. Il terzino Federico Di Marco ha sbagliato subito una rimessa laterale in difesa passando la palla a Nedim Bajrami nell’area degli azzurri. (Avvenire)

Prima lo spavento, poi la reazione: Italia avanti 2-1 all’intervallo

Una sfida all’insegna di tante incognite e qualche certezza. La certezza è la difesa a quattro: Spalletti la preferisce, anche in virtù di esperimenti a tre nella fase di preparazione che evidentemente non sono piaciuti al ct azzurro. (Il Fatto Quotidiano)

Ci si è messo anche il gol più veloce della storia degli Europei e tra quelli incassati all time dalla nostra Nazionale. Lui e i suoi ragazzi non si sono scomposti più di tanto e sono ripartiti di slancio. (Sky Tg24 )

Dopo il gol della nazionale allenata da Sylvinho, arrivato allo scoccare del ventitreesimo secondo a firma del centrocampista del Sassuolo Nedim Bajrami, c'è stata l'orgogliosa reazione degli uomini di Luciano Spalletti, con le reti nel giro di cinque minuti, tra l'undicesimo e il sedicesimo, di Bastoni e Barella (CalcioNapoli1926.it)