Naki Gutmann cade ma si qualifica al libero: rivedi il suo corto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Naki Gutmann cade ma si qualifica al libero: rivedi il suo corto MONDIALI - Nello short-programme del singolo donne, sul ghiaccio di Boston (Stati Uniti), l'azzurra Lara Naki Gutmann, nonostante la caduta sul triplo toeloop+triplo toeloop, totalizza 61.72 punti e non ha problemi a qualificarsi per il libero. (Eurosport IT)
Se ne è parlato anche su altri giornali
In testa ci sono i giapponesi Riku Miura/Ryuichi Kiyhara (76.57), seguiti appunto dal binomio tricolore, dai tedeschi Minerva Fabienne Hase/Nikita Volodin (73.59) e dai georgiani Anastasiia Metelkina/Luka Berulava (71.68). (Sky Sport)
A Boston (Usa), la manifestazione iridata di pattinaggio di figura si è aperta con una prestazione superlativa della coppia di artistico azzurra, pienamente in corsa per una medaglia (Il Faro online)
I primi posti per le quote di Milano Cortina 2026 nel pattinaggio di figura saranno assegnati dal 25 al 30 marzo 2025, quando i migliori pattinatori e pattinatrici del mondo cercheranno di raggiungere l'apice ai Campionati mondiali 2025 a Boston, Massachusetts, USA. (Olympics)

Nell’ottica italiana c’era grande attesa soprattutto attorno al programma libero delle coppie di artistico, in quanto Sara Conti e Niccolò Macii (Fiamme Oro) occupavano la seconda posizione dopo lo short program di giovedì. (FISG)
Venti le coppie al via nel programma lungo, 4’ di ghiaccio di altissimo livello tra componenti tecniche, coreografiche ed estetiche per incantare il folto pubblico della TD Garden Arena che in questi primi due giorni della rassegna iridata ha risposto presente. (RSI Radiotelevisione svizzera)
L'Italia arriva alla quattro giorni della rassegna iridata con ben undici atleti: Lara Naki Gutmann (Fiamme Oro) in campo femminile, Daniel Grassl (Fiamme Oro) e Nikolaj Memola (Fiamme Oro) nel settore maschile, Sara Conti e Niccolò Macii (Fiamme Oro) con Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini (Fiamme Azzurre) tra le coppie di artistico, infine Charlene Guignard e Marco Fabbri (Fiamme Azzurre) con Victoria Manni e Carlo Roethlisberger (Icelab) nella danza. (Sport Mediaset)