ISA 2025, il regime premiale per l’anno d’imposta 2024

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fiscal Focus ECONOMIA

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento prot. n. 176203/2025 ha individuato i livelli di affidabilità fiscale, relativi al periodo di imposta 2024, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11 dell’articolo 9-bis del DL n. 50/2017 per i contribuenti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale. Per quanto riguarda i benefici di cui alle lettere a) e b), ovvero l’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti IVA, crediti imposte dirette e IRAP, e rimborsi IVA, anche per l’anno d’imposta 2024, è confermata la possibilità di accedere al regime premiale non solo in base al punteggio ottenuto con il modello ISA 2024 (anno d’imposta 2023), ma anche considerando la media dei punteggi conseguiti con gli ISA 2024 (anno d’imposta 2023) e gli ISA 2023 (anno d’imposta 2022). (Fiscal Focus)

Ne parlano anche altri media

In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra le novità della modulistica per gli ISA e CPB 2025. Sintesi elaborata da MySolution IA: (MySolution)