Prysmian frena su Wall Street
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prysmian ha aggiornato gli obiettivi del Piano Strategico al 2028, ma alla fine non è riuscita a convincere Piazza Affari. Nel giorno del Capital Markets Day a New York il titolo è scivolato indietro di oltre il 6% complice l'annuncio della frenata sul dual listing, ossia il progetto di quotazione anche a Wall Street. Il ceo Massimo Battaini ha spiegato che adesso l'obiettivo del gruppo è «evitare di perdere il focus sull'integrazione e sulla realizzazione delle sinergie» legate all'acquisizione da 950 milioni di euro della texana Channell. (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altre testate
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 26 mar - "Sono particolarmente orgoglioso, estremamente orgoglioso, di guidare un'azienda in cui il 50% dei dipendenti sono anche azionisti, compresi i lavoratori del livello operativo. (Il Sole 24 ORE)
I vertici dell’azienda prevedono un aumento significativo dell'adjusted Ebitda nel range compreso tra 2,95 e 3,15 miliardi di euro rispetto agli 1,92 miliardi del 2024, con un cagr nel periodo pari al 12,2%. (Il Sole 24 ORE)
Prysmian: Battaini, bond per acquisizione Channell sara' da 700-800 mln (Il Sole 24 ORE)
Prysmian, gruppo globale di sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, ha annunciato un’importante acquisizione nel mercato nordamericano. La multinazionale italiana, quotata su Euronext Milan, ha raggiunto un accordo per acquisire Channell Commercial Corporation, un fornitore di soluzioni integrate per il settore della connettività negli Stati Uniti. (Forbes Italia)
Con questa acquisizione, la società mira a sfruttare la crescita dei data center, del Fttx e del 5G sia negli Stati Uniti che in Europa, grazie alla solida rete commerciale di Channell e al suo approccio orientato alla ricerca e sviluppo. (Economy Magazine)
Prysmian mette a segno un colpo strategico oltreoceano. (Virgilio)