Svolta Var: l’arbitro spiegherà ai tifosi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SPORT

La svolta è storica e senza precedenti in Italia: la voce dell'arbitro risuonerà nello stadio e in tv in occasione dell'«on field review» al Var. La sperimentazione sarà introdotta dalle semifinali di Coppa Italia di aprile: il derby di Milano e la sfida tra Empoli-Bologna. Una novità già testata nella Carabao Cup inglese quando l'arbitro Stuart Attwell attraverso il microfono spiegò al pubblico presente allo stadio per TottenhamLiverpool perché, dopo revisione al Var, aveva annullato il gol di Solanke. (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

E’ un tecnico a cui piace ripartire dalle macerie e penso che sarà l’allenatore del Napoli anche in futuro. “Il futuro di Conte? Penso che Antonio sia mentalmente concentrato e proiettato su questa stagione e farà di tutto per portare a casa un risultato insperato ad inizio stagione. (Terzo Tempo Napoli)

Antonio Zappi, presidente Aia (associazione italiana arbitri), è intervenuto a Radio Crc alla trasmissione “A Pranzo con Chiariello”. A Radio Crc: «sogno un calcio in cui si abbia la certezza che l’arbitro abbia deciso dopo aver constatato l’oggettività di un fatto» (IlNapolista)

La Serie A si prepara a una piccola rivoluzione tecnologica. Dalla 30a giornata di campionato, gli stadi italiani introdurranno il VARDict, ovvero le grafiche televisive trasmesse sui maxischermi per informare i tifosi sugli sviluppi dei controlli arbitrali. (CagliariNews24.com)

Antonio Conte è un maestro nei finali di stagione e spunta un dato clamoroso che accende la speranza dei tifosi del Napoli per la vittoria dello Scudetto (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Un gol per un record, per un grande traguardo. Una rete che Romelu Lukaku spera di poter realizzare già domenica al Maradona in occasione della sfida al Milan. Ne parla il ‘Corriere dello Sport’ oggi in edicola. (Terzo Tempo Napoli)

Il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola parla di alcuni azzurri come Politano e Di Lorenzo, rientrati al Napoli dopo gli impegni con l’Italia. In casa Napoli energie da gestire in vista del Milan, dopo le nazionali, e per le prossime partite, con altre nove finali per continuare a tenere vivo il sogno scudetto. (Terzo Tempo Napoli)