Moggi su Calciopoli: “Il tempo è galantuomo! Avrei dovuto fare una cosa”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calcio Napoli 1926 SPORT

Moggi torna a parlare di Calciopoli “Comincio dalla sentenza penale, visto che il pm Narducci ed il Colonnello dei Carabinieri Auricchio ‘hanno preferito scegliere’ un colpevole per poi andare alla ricerca di reati che non hanno trovato. … È impossibile provare un reato inesistente per di più senza uno straccio di prova. Sono arrivati persino a denunciarmi per sequestro di persona prendendo a pretesto una mia battuta. (Calcio Napoli 1926)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Non c’è prova che le frodi sportive, realizzate o tentate, emerse dall’inchiesta su Calciopoli abbiano influenzato in modo rilevante l’esito della stagione calcistica 2004/05 per quanto riguarda la classifica del Bologna. (fcinter1908)

Tuttavia, la Cassazione ha respinto le richieste, sottolineando che non è stato dimostrato alcun legame concreto tra le vicende di Calciopoli e la retrocessione del Bologna. Nella sentenza si legge che le frodi sportive accertate «non avevano determinato alcun significativo mutamento della classifica finale». (CalcioNapoli1926.it)

GUARDA IL VIDEO SU RIDATECI GLI SCUDETTI, O A FONDO PAGINA (Tutto Juve)

Non c’è prova che le frodi sportive, realizzate o tentate, emerse dall’inchiesta su Calciopoli abbiano influenzato in modo rilevante l’esito della stagione calcistica 2004/05. Si tratta dell’annata che ha preceduto lo scoppio dello scandalo, il quale ha portato alla revoca di due Scudetti e alla retrocessione in Serie B della Juventus. (CalcioNapoli24)

Il club emiliano (e il suo ex presidente Francesco Gazzoni Frascara) e quello lombardo avevano avviato contenziosi, chiedendo un risarcimento danni in sede civile, a causa della retrocessione in Serie B avvenuta al termine di quel campionato - il Brescia direttamente, il Bologna dopo uno scontro diretto col Parma con cui aveva chiuso a pari punti la stagione - poiché, secondo l'accusa, gli eventi di frode sportiva legati a Calciopoli avevano interessato anche i due club determinando la modifica della classifica finale. (Sport Mediaset)

La Corte Suprema di Cassazione ha stabilito in via definitiva che le frodi sportive, tentate o realizzate, emerse dall'inchiesta su Calciopoli non hanno influenzato in modo rilevante la classifica della stagione 2004/05. (ilBianconero)