Usa. Africa subsahariana, prima vittima dei tagli d Trump agli aiuti USAID

Coface – Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato la fine della revisione del programma dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID). È stato tagliato l’83% degli aiuti, tanti i paesi africani ad esserne colpiti. Africa subsahariana: la prima a risentire del dietro-front statunitense. L’Africa subsahariana è il secondo beneficiario mondiale dell’USAID (dopo l’Ucraina), nel 2023 aveva ottenuto il 40% del budget. (Notizie Geopolitiche)

Ne parlano anche altri media

“Voglio rassicurarvi che stiamo adottando tutte le misure possibili per limitare l’impatto di queste nuove politiche sui bambini che aiutiamo e sul nostro personale”, aveva scritto Regina De Dominicis, direttore Unicef per l’Europa e l’Asia Centrale dell’Unicef, in una mail riservata a dipendenti e collaboratori Unicef sulle conseguenze della decisione di Donald Trump di congelare i fondi UsAid (United States Agency for International Development). (Il Fatto Quotidiano)

Gli Stati Uniti sono uno dei due principali donatori—l’altro è l’Unione Europea—e ogni anno spende centinaia di miliardi di dollari per attività di sviluppo e di assistenza umanitaria. La decisione del presidente americano Donald Trump di congelare tutti i finanziamenti di Usaid, l’agenzia americana per la cooperazione internazionale, ha seminato caos in tutto il mondo. (L'HuffPost)

Parla il segretario generale della Fondazione: "Con la svolta Usa nulla più è scontato, neanche in Europa" (Studenti nella scuola di San Kizito a Nairobi; foto credits: Fondazione Avsi) (Dire)

L'UNICEF su Etiopia, Nigeria e la crisi dei finanziamenti globali

L’evento è accreditato Agenas ed è organizzato dal provider Xenia di Francesca Mazza. I responsabili scientifici sono Carlo Capalbo e Achiropita Curti. (Corriere di Lamezia)

Francesco Salamina, leccese, da oltre vent'anni professionista nel settore della cooperazione internazionale, commenta così l'ordine esecutivo firmato dal presidente americano di sospendere gli aiuti di Usaid, l'agenzia americana che si occupa dell'assistenza ai progetti di sviluppo e degli aiuti umanitari per i paesi esteri. (quotidianodipuglia.it)

All'inizio di questa settimana, ho visto di persona le conseguenze della crisi dei finanziamenti visitando la regione di Afar, nel nord dell'Etiopia, e Maiduguri, nel nord-est della Nigeria. (UNICEF Italia)