Comunali, a Caltanissetta il campo largo litiga e la destra ne approfitta: passa il candidato di Fi. Mentre a Gela vincono Pd e M5s uniti

Caltanissetta va al centrodestra grazie a un’ottima affermazione di Forza Italia, ma anche grazie alla lite nello schieramento opposto. Pd e Movimento 5 stelle sostengono due diversi candidati al primo turno e non trovano un accordo neanche al ballottaggio, mentre a Gela, stessa provincia e pochi chilometri di distanza, vince il sindaco sostenuto da tutto il campo largo. La città nissena era l’unico capoluogo di provincia siciliano al voto per queste amministrative: il primo cittadino uscente, il grillino Roberto Gambino, era sfidato dalla candidata del Pd Annalisa Petitto e da quello del centrodestra Walter Tesauro, scelto da Forza Italia. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel capoluogo nisseno Walter Tesauro ha confermato il risultato di due settimane fa superando con il 52,4% delle preferenze la candidata della coalizione avversaria, Annalisa Petitto, fermatasi al 47,6%. (quotidianodigela.it)

Walter Calogero Tesauro, candidato del centrodestra, è il nuovo sindaco a Caltanissetta. Ha vinto il ballottaggio con il 52,36%, la rivale Annalisa Maria Petitto, civica sostenuta dal Pd, si è fermata al 47,64%. (BlogSicilia.it)

Il successo al ballottaggio su fronterrè (BlogSicilia.it)

Elezioni comunali Zerba (Piacenza), secondo pareggio al ballottaggio tra i 2 candidati sindaci, Giovanni Razzari eletto per anzianità, 73 anni vs 52 della sfidante Claudia Borrè

Giuseppe Gambuzza è il nuovo sindaco di Pachino. Al turno di ballottaggio Giuseppe Gambuzza è riuscito ad avere la meglio su Barbara Fronterrè, con circa una decina di voti di differenza. Infatti, il neo sindaco di Pachino ha vinto le elezioni con 4284 voti contro i 4275 di Barbara Fronterrè. (SiracusaOggi.it)

Ha vinto il ballottaggio con il 52,36%, la rivale Annalisa Maria Petitto, civica sostenuta dal Pd, ha ottenuto il 47,64%.Nel capoluogo il sindaco uscente Roberto Gambino del M5s, arrivato terzo al primo turno, aveva deciso di non sostenere nessuno dei due … (castelloincantato.it)

Nel paesino, straordinario è stato l'esito delle elezioni comunali, a cui hanno partecipato 57 persone sulle 118 aventi diritto al voto. Una situazione incredibile è toccata al comune di Zerba, il più piccolo paese della provincia di Piacenza nonché di tutta l'Emilia Romagna. (Il Giornale d'Italia)