Chi è Giulia Bongiorno, nominata unico avvocato di Giorgia Meloni e ministri per il caso Almasri, aveva già difeso Matteo Salvini e Andreotti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giulia Bongiorno è stata scelta come avvocato unico della premier Giorgia Meloni, dei ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano, nell'ambito del caso Almasri. L'avvocato Bongiorno in passato aveva già difeso personalità importanti della politica nostrana, quali Matteo Salvini e Giulio Andreotti, oltre che diversi personaggi famosi, come Francesco Torri ed Ezio Greggio. (Il Giornale d'Italia)
Su altri giornali
Nell’ultima puntata della Zanzara, Giuseppe Cruciani ha espresso il suo commento in merito agli sviluppi politici italiani e americani. “Ragazzi c’è da ridere! C’è da ridere! C’è da ridere!”, ha esordito il conduttore, riferendosi con ironia alla recente notizia dell’indagine aperta contro Giorgia Meloni e ad altri membri del governo italiano. (Nicola Porro)
Buongiorno. Non si placa lo scontro politico e istituzionale sul caso Almasri. (Corriere della Sera)
Politica e legale. E si affida alla “Lady di ferro” del Foro, Giulia Bongiorno, per rispondere a tono ai pm romani che hanno messo sotto indagine una premier, due ministri e un sottosegretario. (ilgazzettino.it)
I più la ricordano per aver difeso con successo Giulio Andreotti nei processi di Palermo e Perugia, ma Giulia Bongiorno - ora chiamata a rappresentare la premier Giorgia Meloni , i ministri dell’Interno e della Giustizia, Matteo Piantedosi e Carlo Nordio e il sottosegretario Alfredo Mantovano per il caso del libico Almasri - passa alle cronache anche per aver firmato le leggi per il “Codice rosso” e il “Codice rosso rafforzato”. (Il Sole 24 ORE)
Così il presidente dell'Unione camere penali, Francesco Petrelli, in merito all'avviso ai vertici di governo della denuncia sul caso di Almasri. "Credo che nelle condotte e nelle scelte del governo sul caso Almasri vi siano delle evidenti opacità, che però andavano sciolte nella sede opportuna che è quella parlamentare. (Tiscali Notizie)
Il governo non riferirà oggi alla Camerta sugli sviluppi della vicenda Almasri. (Corriere della Sera)