Space X di Elon Musk scelto dalla Nasa per creare il velivolo che distruggerà l'Iss

Space X di Elon Musk scelto dalla Nasa per creare il velivolo che distruggerà l'Iss

L'agenzia spaziale americana ha comunicato di aver assegnato alla compagnia di Musk un appalto del valore totale di 843 milioni di dollari ascolta articolo Sarà conferito a Space X l’incarico di costruire un veicolo con il compito di respingere la Stazione spaziale Internazionale nell'atmosfera terrestre, permettendone così la distruzione una volta terminata la sua missione nel 2030. A dare l’annuncio è stata la Nasa informando di aver assegnato alla compagnia di Elon Musk un appalto del valore totale di 843 milioni di dollari. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altre testate

Un compito delicato La Nasa e le altre agenzie spaziali che sono impegnate nel mantenimento dell’Iss stanno pensando da tempo al modo più sicuro per distruggere la stazione spaziale, la cui vita, prolungata grazie al contributo degli europei fino al 2030, sta ormai giungendo al termine. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ha trascorso oltre 25 anni nello spazio – traguardo festeggiato lo scorso novembre – e nei suoi laboratori ha ospitato più di 3mila attività scientifiche, proposte da ricercatori di tutto il mondo e realizzate in condizioni che sarebbero state impossibili sulla Terra: è la Stazione Spaziale Internazionale, un esempio proficuo di collaborazione scientifica internazionale che torna a far parlare di sé per il suo ‘pensionamento’. (Global Science)

Non ci sarà un’altra Stazione spaziale internazionale. Costo totale dell’operazione: quasi un miliardo di dollari. (Lega Nerd)

La SpaceX di Elon Musk costruirà un rimorchiatore per la distruzione della Stazione Spaziale Internazionale

Né la Nasa né SpaceX hanno rilasciato i dettagli del progetto, sarà necessaria una spinta considerevole per guidare in sicurezza la stazione nell’atmosfera nel posto giusto e al momento giusto. (Fanpage.it)

Si fa sempre più affollato lo spazio. Mentre la navetta Starliner della Boeing, interessata da numerosi problemi tecnici, ha visto annullare a tempo indeterminato il suo ritorno a Terra dalla Stazione spaziale internazionale che attualmente ospita nove astronauti – sei americani e tre russi – la Nasa annunciava di aver compiuto un passo fondamentale in vista del deorbitaggio sicuro e controllato della Iss scegliendo come partner SpaceX di Elon Musk. (Start Magazine)

La Stazione Spaziale Internazionale (Iss) non esisterà ancora a lungo. La Nasa ha deciso: dopo 24 anni, è diventata obsoleta e sarà sostituita. (Corriere della Sera)