Schianto mortale nel tunnel di Pusiano: due vittime e cinque feriti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un drammatico incidente stradale ha segnato la notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, quando, intorno alle 2 del mattino, nella galleria che collega Pusiano a Eupilio, lungo la strada provinciale 639, si è consumato uno scontro violento tra tre veicoli. Il bilancio, purtroppo, è tragico: due uomini, rispettivamente di 42 e 43 anni, entrambi residenti in provincia di Lecco, hanno perso la vita sul colpo. Le vittime, originarie di Colico e Bellano, sono state identificate dopo che i soccorsi, giunti tempestivamente sul luogo, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Oltre ai due deceduti, cinque persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave. Si tratta di un 20enne, un 21enne, un 27enne, un 30enne e un 40enne, tutti trasportati d’urgenza negli ospedali di Lecco, Monza e Como. Le condizioni dei feriti, secondo quanto riferito dalle prime indiscrezioni, variano da lievi a critiche, con tre di loro che versano in stato di gravità.
L’incidente, che ha coinvolto due auto in uno scontro frontale, ha trascinato nella collisione anche un terzo veicolo che, sopraggiungendo in quel momento, non ha avuto modo di evitare l’impatto. La dinamica esatta dello schianto è ancora al centro delle indagini da parte della polizia stradale, che sta cercando di ricostruire i dettagli dell’accaduto, compresa la velocità dei mezzi e le condizioni della strada al momento del sinistro.
La galleria, teatro della tragedia, è stata chiusa al traffico per diverse ore, causando disagi alla viabilità locale e costringendo i mezzi di soccorso a operare in condizioni complesse. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco e alle ambulanze, sono intervenuti anche i carabinieri e gli agenti della polizia stradale, che hanno avviato i rilievi per accertare le cause dell’incidente.
La notizia ha scosso profondamente i comuni di Colico e Bellano, dove risiedevano le vittime, mentre i feriti, alcuni dei quali ancora ricoverati, attendono di essere sottoposti a ulteriori accertamenti. La vicenda, oltre a riportare l’attenzione sulla sicurezza stradale, solleva interrogativi sulle condizioni della galleria, spesso oggetto di critiche per la sua conformazione e per la scarsa illuminazione.