Tokyo in ribasso, rendimenti bond giapponesi a 30 anni ai massimi dal 2008

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Teleborsa ECONOMIA

Tokyo Nikkei 225 Euro contro la valuta nipponica Euro nei confronti della divisa cinese Euro contro il Dollaro hongkonghese obbligazione decennale giapponese titolo di Stato decennale cinese (Teleborsa) - Seduta negativa per i mercati azionari asiatici, che seguono il crollo di Wall Street, con gli investitori che soffrono l'incertezza sulle politiche commerciali degli Stati Uniti, dopo che il presidente Donald Trump ha posticipato i dazi del 25% sulla maggior parte dei beni messicani e canadesi solo due giorni dopo averli imposti. (Teleborsa)

La notizia riportata su altri giornali

Alle ore 17:40, Piazza Affari perde ufficialmente la positività per la quale aveva lottato nelle scorse sedute. Il FTSEMib segna -0,42% a 38.616,38 punti. La settimana si conclude in negativo anche per FTSE Italia All Share (-0,41% a 40.856,77 punti) e per il FTSE Italia Mid Cap (-0,22% a 50.106,36 punti), mentre FTSE Italia Star riesce a recuperare lo 0,02%. (Proiezioni di Borsa)

Le Borse asiatiche si sono allineate al calo registrato alla vigilia dagli indici statunitensi indeboliti per l'incertezza del mercato sulle prospettive economiche dati i continui cambiamenti del presidente Donald Trump nella sua politica dei dazi. (Tuttosport)

Nuove evidenze tecniche classificano un peggioramento della situazione per il Nikkei 225, con potenziali discese fino all'area di supporto più immediata vista a quota 36.819,3. Improvvisi rafforzamenti scardinerebbero invece lo scenario suesposto con un innesco rialzista e target sulla resistenza più immediata individuata a 37.314,3. (Teleborsa)

La Borsa di Tokyo avvia l'ultima seduta in ribasso, in scia alla nuova contrazione degli indici azionari Usa, mentre aumentano i timori di pesanti ripercussioni sul commercio globale dopo i dazi annunciati dall'amministrazione Usa e possibili ritorsioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Segni negativi per tutti gli indici italiani: alle ore 9:04 FTSE Italia All Share perde lo 0,56%; FTSE Italia Mid Cap -0,68%; FTSE Italia All Star -0,51%. (Proiezioni di Borsa)

In apertura il listino di riferimento Nikkei cede l'1,31%, segnando quota 37,210.78, con una perdita di 494 punti. Sul mercato valutario lo yen si rafforza sul dollaro a un livello di 147,80 e sull'euro a 159,50. (Tiscali Notizie)