San Siro si ferma per Papa Francesco: omaggio speciale dell’Inter prima del match

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Nerazzurro SPORT

Questa sera lo stadio di San Siro si trasformerà in un luogo di raccoglimento e memoria. In occasione della partita in programma, l’Inter renderà omaggio a Papa Francesco, venuto a mancare lo scorso lunedì, con un momento toccante e solenne che anticiperà il fischio d’inizio. Il club nerazzurro ha deciso di proiettare un filmato commemorativo sui maxi-schermi dello stadio, per ricordare la figura del Santo Padre e il suo messaggio di pace, dialogo e fratellanza, valori che trascendono ogni fede e che parlano a tutto il mondo, sport compreso. (Il Nerazzurro)

Su altre testate

Una delegazione della AS Roma, guidata dal tecnico Claudio Ranieri, ha reso omaggio al feretro di Papa Francesco nella basilica di San Pietro. Al termine della visita la delegazione giallorossa ha lasciato il Vaticano sul pullman della società. (Tgcom24)

In rigoroso silenzio sono entrati il tecnico Claudio Ranieri, il ds Florent Ghisolfi e i calciatori più rappresentativi del club: Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini, Gianluca Mancini, Bryan Cristante, Leandro Paredes e Matias Soulé. (Leggo.it)

Guidato da mister Claudio Ranieri, un piccolo gruppo di calciatori ha voluto rendere omaggio alla salma del Pontefice. Insieme all’allenatore c’erano Paulo Dybala, Lorenzo Pellegrini, Bryan Cristante, Matías Soulé, Leandro Paredes e Gianluca Mancini. (la Repubblica)

Il popolo di Dio ci accompagna. Dietro di noi... (La Stampa)

Al termine della visita la delegazione ha lasciato il Vaticano sul pullman della società. Una delegazione della Roma, guidata dal tecnico Claudio Ranieri, ha reso omaggio al feretro di Papa Francesco nella basilica di San Pietro. (la Repubblica)

La Roma, questa mattina, ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco recandosi a San Pietro per un ultimo saluto al Pontefice. La delegazione giallorossa si è fermata 15 minuti per un momento di raccoglimento con una sua delegazione composta da squadra e dirigenza, guidata dal direttore sportivo Ghisolfi e dall'allenatore Ranieri. (Sky Sport)