Tutti i vincitori brutalisti e non degli Oscar 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Siamo giunti finalmente alla tanto attesa notte degli Oscar. Quest’anno, per la prima volta dopo tanto tempo, l’Award Season è stata imprevedibile, con i premi divisi tra l’epopea di un architetto in cerca di una rivincita (The Brutalist), una sex worker vittima di false speranze (Anora), un bizzarro musical sulla leader di un cartello della droga pronta a rinascere (Emilia Perez) e un gruppo di cardinali rinchiuso dentro la Cappella Sistina per eleggere il nuovo Papa (Conclave). (Birdmen Magazine)
La notizia riportata su altri media
Questi Oscar 2025 portano la fima di Sean Becker, del suo Anora, il grande trionfatore, simbolo di una riscoperta dell'importanza del cinema indipendente, in perfetta controtendenza al mondo pre-Covid, al dominio in questi anni delle piattaforme streaming. (Today.it)
L’attore, icona di Hollywood, è deceduto il 17 febbraio, pochi giorni prima che venisse rinvenuto il suo corpo insieme a quello della moglie Betsy Arakawa nella loro residenza a Santa Fe. Le indagini delle forze dell’ordine sono in corso per chiarire le circostanze di questa tragica vicenda. (SofiaOggi.com)
È difficile che l’annuncio dei candidati agli Oscar susciti sorprese rilevanti. In fondo si tratta per lo più di titoli di cui si è parlato a lungo, spesso con una profusione di elogi e uno spargimento cospicuo di benedizioni a favore. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Mickey Madison, la Cenerentola che vince. Mickey Madison, protagonista di Anora, commedia pigliamolto della serata, è fresca e deliziosa nel ruolo di spogliarellista illusa dall’oligarca russo, la favola di Cenerentola in versione sex worker (giustamente ringrazia sul palco la categoria) l’avevamo già vista con Pretty Woman ma il regista Sean Baker ci risparmia il lieto fine sullo schermo (e degli oligarchi russi pre guerra in Ucraina che piaceranno all’America trumpiana) e se ne regala uno da vincitore assoluto alla notte degli Oscar. (la Repubblica)
La morte di Gene Hackman ha lasciato molti interrogativi aperti. Le circostanze del decesso non sono ancora del tutto chiare, e le indagini sono in corso per determinare le cause esatte. Hackman, noto per la sua carriera straordinaria nel mondo del cinema, è stato trovato senza vita nella sua residenza insieme alla moglie Betsy Arakawa. (Radio Kiss Kiss)
Top: la performance di Ariana e Cynthia Erivo (Vanity Fair Italia)