Snam, depositate le liste per il rinnovo del Cda e del Collegio sindacale. Ecco i nomi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Snam rende noto che al 19 aprile risultano depositate presso la sede sociale due liste di candidati alla carica di amministratore e alla carica di sindaco della società, in vista del rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale all’ordine del giorno dell’assemblea per il 14 maggio. Le liste, spiega una nota, sono state presentate rispettivamente da Cdp Reti, titolare del 31,35 % del capitale sociale, e da un raggruppamento di società di gestione del risparmio e altri investitori istituzionali, titolari complessivamente dell’1,32727% del capitale. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato ieri le liste per il rinnovo dei vertici delle società partecipate Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi, confermando la maggior parte dei nomi anticipati nei giorni scorsi. (firstonline.info)

Tre conferme e una novità nella tornata di rinnovi al vertice delle quotate di Stato nell’orbita Cassa Depositi e Prestit. Tra martedì e mercoledì sono stati sciolti gli ultimi nodi, che riguardavano le presidenze. (Il Messaggero)

A certificarlo è la delibera del consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti, che in veste di azionista di Snam, Italgas, Fincantieri e Trevi Finanziaria Industriale ne ha indicato le liste per il rinnovo dei vertici. (Corriere della Sera)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FXEmpire)

“Con lungimiranza e fatica ha creato il centrodestra italiano. Grazie #PresidenteBerlusconi”. Quando un tweet può valere un salto di carriera. Il 12 giugno 2024 Sara Carrer ha scritto questo messaggio su X, ritwittando un post di Giorgia Meloni che elogiava Silvio Berlusconi a un anno dalla morte. (Il Fatto Quotidiano)

Parte il valzer delle poltrone in scadenza nelle società partecipate e controllate dallo Stato. A intonare la prima nota è stata Cassa Depositi e Prestiti che ieri ha presentato le liste per le nomine in Snam, Fincantieri, Italgas e Trevi. (il Giornale)