Ascolti tv: oltre 13 milioni di italiani collegati su Rai 1 e Sky per la partita contro la Svizzera | OneFootball

Ascolti tv: oltre 13 milioni di italiani collegati su Rai 1 e Sky per la partita contro la Svizzera | OneFootball

Per i tifosi della Nazionale, quello di Berlino è stato un sabato amaro. Sono stati complessivamente oltre 13 milioni gli italiani (oltre il 73% di share) collegati con l'Olympiastadion per il match perso contro la Svizzera. La partita, su Rai 1 ha ottenuto in media 10 milioni 692mila spettatori, pari al 64.27% di share, con un picco di oltre 11 milioni dalle 19, all'inizio del secondo tempo.A questi, va aggiunto un milione e 646 mila spettatori medi complessivi in total audience (compresi big screen e Sky Go) collegati con Sky, che ha registrato 2,4 milioni di contatti unici e il 9.1% di share tv. (OneFootball - Italiano)

Ne parlano anche altre fonti

Anche davanti a una sconfitta per 2-0 contro la Svizzera, costata l'eliminazione da Euro 2024, l'Italia fa sempre boom in tv. L’ottavo di finale dell’Europeo, trasmesso ieri su Rai 1 alle 18, ha ottenuto in media 10 milioni 692mila spettatori pari al 64.27% di share, con un picco oltre gli 11 milioni, dalle 19, nel secondo tempo della partita. (CalcioNapoli1926.it)

Oggi dobbiamo iniziare per forza la nostra analisi Auditel delle curve share minuto per minuto dalle ore 18, visto che a quell’ora iniziava la partita di calcio Italia-Svizzera, valevole come ottavo di finale dei Campionati europei di calcio. (Tvblog)

La Svizzera batte l’Italia per 2 – 0: per noi è la fine degli Europei Disponibile su (VigilanzaTv)

Ascolti tv, in 10,7 milioni per l'Italia: il calcio batte tutti

Rai 1 23.55 Tg 1 Sera (la Repubblica)

Da record lo share, 64,3 per cento. Il pre e post match sono stati visti da 4 milioni e 803 mila persone. (La Stampa)

In cima all'Auditel di ieri l'amara sconfitta degli azzurri negli ottavi di finale degli Europei: il match Svizzera-Italia, trasmesso su Rai1 alle 18, ha ottenuto in media 10 milioni 692mila spettatori pari al 64.27% di share, con un picco oltre gli 11 milioni, dalle 19, nel secondo tempo della partita. (la Repubblica)