L’Italia fa flop anche in tv: seconda sfida meno vista degli Azzurri a EURO 2024

L’Italia fa flop anche in tv: seconda sfida meno vista degli Azzurri a EURO 2024

L’Italia è mestamente uscita da EURO 2024. Una sconfitta netta e senza appello quella per 2-0 contro la Svizzera, che ha eliminato gli Azzurri (Campioni in carica) al primo turno della fase a eliminazione diretta. Bisognerà ripartire ora, con il prossimo grande obiettivo fissato sul Mondiale del 2026 negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Non soltanto sul campo. La Nazionale ha fatto registrare cattivi risultati anche in televisione. (Calcio e Finanza)

Ne parlano anche altre testate

In onda stavolta alle 18.00, quello del match della Nazionale è un bilancio gigantesco in termini di share, il 72,6%, ma non è clamoroso in termini di numero di spettatori. I commenti, i siti e i giornali? Il titolo più divertente e aggressivo è quello di Libero (‘Andate a Zappare’), mentre Dagospia mette e poi ritira un più esplicito “ma andate a f…. (Primaonline)

Rai, Mediaset, La7 (e non solo): chi ha vinto ieri secondo gli ascolti tv? Il palinsesto televisivo di sabato 29 giugno 2024 ha offerto ai telespettatori film, show e talk. (ilgazzettino.it)

A questi dati vanno aggiunti quelli di Sky che, su tutte le piattaforme (streaming compresa), ha raccolto 1 milione 646 mila spettatori medi, per 2,4 milioni di contatti unici e il 9.1% di share. Anche davanti a una sconfitta per 2-0 contro la Svizzera, costata l'eliminazione da Euro 2024, l'Italia fa sempre boom in tv. (CalcioNapoli1926.it)

Ascolti tv di Svizzera-Italia tra Rai e Sky: 12 milioni di spettatori e 64,27% di share

Il pre partita, sempre sulla rete ammiraglia Rai, ha avuto 4 milioni 803mila con il 40.11%, mentre l'appuntamento con Notti Europee, in onda dalle 20.40, è seguito da 3 milioni 66mila con il 20.68%. In particolare, il primo tempo ha raccolto 10 milioni 321mila spettatori pari al 65.8%, il secondo 11 milioni 70mila con il 62.9%. (Tuttosport)

Mentre Notti Europee, seguito alla diretta della partita, ha ottenuto un netto di 3.066.000 spettatori, share 20,7% Le colpe di Spalletti, ct visionario che ha confuso i giocatori (ieri apparsi quasi sollevati) Rai 2, ore 21.20: La follia della mia gemella (film) ha registrato 840.000 telespettatori, share 6,3% Rai 3, ore 21.20: Fernanda Wittgens (film) ha registrato 789.000 telespettatori, share 5,8% Rete 4, ore 21.20: Il pesce innamorato (film del 1999 di Leonardo Pieraccioni) ha registrato 632.000 telespettatori, share 4,9% Canale 5, ore 21.20: Lo show dei record (condotto da Gerry Scotti) ah registrato 1.226.000 telespettatori, share 12,2% Italia 1, ore 21.20: Windstorm - Ritorno alle origini (Film) ha registrato 757.000 telespettatori, share 6% La7, ore 21.15: Ricordati di me (film del 2003 di Gabriele Muccino) ha registrato 370.000 telespettatori, share 2,9% Tv8, ore 20.20: Alessandro Borghese 4 ristoranti ha registrato 454.000 telespettatori, share 3,2% Nove, ore 21.40: Tutta la verità - Il delitto di Avetrana (inchiesta) ha registrato 363. (Corriere della Sera)

L’ottavo di finale dell’Europeo, Svizzera-Italia, trasmesso ieri su Rai 1 alle 18, ha ottenuto in media 10 milioni 692mila spettatori pari al 64.27% di share, con un picco oltre gli 11 milioni, dalle 19, nel secondo tempo della partita. (La Gazzetta dello Sport)