Nuova Audi A6 Avant cambia tutto: l’assetto si regola anche a voce

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Aerodinamicamente più efficiente, con le quattro ruote sterzanti, un inedito impianto frenante e un radicale cambiamento di stile. Sono alcuni dei punti chiave della nuova Audi A6 Avant termica, il cui lancio sul mercato italiano è previsto nel corso del secondo trimestre. Due le motorizzazioni, aspettando le due ibride plug-in che verranno commercializzate in una seconda fase. Si parte con i mild hybrid turbodiesel e turbo benzina già apprezzati su Audi A5, progetto con il quale la più grande A6 Avant condivide l'architettura Premium Platform Combustion. (Auto.it)

La notizia riportata su altri giornali

La nuova generazione dell’Audi A6 Avant si distingue per un design ancora più affilato e dinamico. IL DESIGN (Automoto.it)

Testo di Saverio Villa (l'Automobile - ACI)

Il giornalista e conduttore, al timone del suo programma dal 2009, è nato a Roma il 27 aprile 1957. Domenica 9 marzo su Rai 3 a partire dalle 20.30 Riccardo Iacona e la sua squadra tornano a raccontare i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggiore attualità nella nuova stagione di PresaDiretta. (Corriere della Sera)

Nuova Audi A6 Avant: scende in campo e le ha tutte contro. Top e Flop

Audi A6 e-tron e S6 e-tron debuttano a Cortina: prestazioni elettriche, autonomia fino a 756 km e tecnologia avanzata. (Milano Finanza)

Nel mondo dell’automobile, ci sono vetture che non si limitano a muoversi su strada, ma creano vere e proprie esperienze sensoriali. Un ritorno al futuro, debitore a un passato brillante, che qui rivive in perfetta sintonia con il concetto di panta rei, tutto scorre, tutto evolve. (missionline)

E per vederla in concessionaria non si dovrà aspettare tanto. Le ipotesi fatte a fine febbraio sono confermate, con la macchina che si presenta più dinamica e atletica che mai. (Red-Live)