Infrastruttura europea per l'Intelligenza Artificiale. Cavo: "Genova può giocare un ruolo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ECONOMIA

Non solo infrastrutture per la città, in campagna elettorale per le amministrative, entrano anche le reti per l'intelligenza artificiale. Dopo la pubblicazione dell'invito a manifestazione d'interesse per realizzare Cinque Gigafactory sul territorio dell'Unione. "Genova ha le carte per ospitarne uno" dice la parlamentare Ilaria Cavo, a Bruxelles, come componente della delegazione del Comitato di vigilanza sull'attività di documentazione della Camera (RaiNews)

Su altre fonti

Da questa convinzione, enunciata già nelle prime righe, si dipana il piano AI Continent, presentato nei giorni scorsi dalla Commissione europea. Assunto vero, come d’altronde ha dimostrato il fenomeno DeepSeek, dando speranza ai tanti Davide del mondo che competono con i G… (HuffPost Italia)

Il piano punta a potenziare le capacità di innovazione nel campo dell'Ia attraverso azioni incentrate su cinque pilastri fondamentali: la creazione di un'infrastruttura di dati e di calcolo per l'Ia su larga scala, l'aumento dell'accesso a dati di grandi dimensioni e di alta qualità, lo sviluppo di algoritmi e la promozione dell'adozione dell'Ia in settori strategici dell'Ue, il rafforzamento delle competenze in materia di Ia, la semplificazione della normativa. (Il Messaggero)

Diventare un leader globale nell’intelligenza artificiale è l’obiettivo del piano d’azione in cinque punti per “il continente dell’AI” lanciato dalla Commissione europea. (CorCom)

Ue, ecco l’AI Continent Action Plan

Diventare un leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale (AI): è questo l’obiettivo del Piano d’azione AI Continent presentato dalla Commissione europea. Costruire un’infrastruttura di dati e di calcolo per l’AI su larga scala Aumentare l’accesso a dati di grandi dimensioni e di alta qualità Sviluppare algoritmi e promuovere l’adozione dell’AI in settori strategici dell’UE Rafforzare le competenze e i talenti in materia di AI Semplificazione normativa (Innovation Post)

Costruire Gigafactories, migliorare le infrastrutture e l'accesso ai dati, sostenere lo sviluppo di startup e semplificare le normative. Sono questi i punti chiave del piano della Commissione europea per recuperare il ritardo del blocco nello sviluppo dell'intelligenza artificiale, rispetto ai competitor internazionali: la statunitense OpenAI su tutti. (Europa Today)

Supercomputer, gigafactory da 100.000 chip, sovranità del dato e autonomia tecnologica, formazione e attenzione alle imprese, per una nuova postura europeo geopolitica in un piano ambizioso quanto necessario per governare l’AI continentale Bruxelles lancia l’AI Continent Action Plan (Key4biz)