Cremlino: “La risposta ai missili da Kiev sarà ‘proporzionata’”. Stoltenberg: Mosca non può reggere la guerra senza la Cina

– Lo scontro (per ora ‘a parole’) tra Mosca e Nato entra nel vivo. Gli Usa chiedono al vecchio continente di dare il via libera all’uso delle armi dell’Occidente inviate a Kiev per colpire obiettivi su suolo russo. E il Cremlino: “La risposta ai missili dall’Ucraina sarà ‘proporzionata’”. Frase che più che un avvertimento suona come una minaccia. Alza la voce il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov che rispolvera uno dei pilastri della Guerra Fredda: la deterrenza nucleare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri giornali

[(FckEditorEmbeddedHtmlLayoutElement) include guerra] (la Repubblica)

Le parole di Stoltenberg sulla Russia? Opinioni personali. Parla Politi (Nato Defense College) Cosa significano, davvero, le parole di Stoltenberg sull'uso di armi occidentali contro obiettivi russi e come decide la Nato. (Start Magazine)

PRAGA (Alto Adige)

E' un passo positivo che ci consentirà di proteggere meglio gli ucraini dal terrore russo e dai tentativi di espandere la guerra". "Dobbiamo continuare a compiere esattamente questi passi, decisivi ed efficaci, per garantire il vantaggio strategico del mondo democratico in questo confronto, in cui non si determina solo il destino dell'Ucraina. (Tiscali Notizie)

AAA-Pca (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 mag - "L'Ucraina ha chiesto agli Stati Uniti l'autorizzazione per usare le armi statunitensi contro la Russia, in territorio russo. E il presidente Biden ha concesso l'autorizzazione". (Il Sole 24 ORE)

Joe Biden ha dato il via libera all'Ucraina per un uso localizzato di armi americane sul suolo russo. (Inside Over)