Cuneo torna in Superlega: una promozione che sa di storia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo undici anni di assenza, Cuneo riconquista la Superlega di pallavolo, chiudendo un percorso di playoff dominato con un’autorità che pochi si aspettavano. Brescia, travolta già all’andata con un netto 3-0, non ha potuto opporre resistenza neppure al ritorno, nella bolgia del palazzetto di San Rocco Castagnaretta, dove i tifosi – esultanti – hanno potuto celebrare un ritorno atteso da un decennio.
Quella che, in regular season, era apparsa una squadra a macchia di leopardo – capace di brillare in alcune occasioni ma spesso in ombra rispetto alle rivali – si è trasformata in una compagine implacabile quando è iniziata la caccia ai playoff. La Ma Acqua S.Bernardo Cuneo ha eliminato prima la Tinet Prata di Pordenone, vincitrice del campionato, e poi ha chiuso i conti con la Gruppo Consoli Sferc Brescia, senza lasciare spazio a dubbi.
"Ancora non realizzo", ha ammesso il direttore sportivo Paolo Brugiafreddo, affiancato dal direttore generale Davide Bima, in un’intervista rilasciata a caldo dopo la vittoria. "Abbiamo coltivato il sogno quotidianamente", ha aggiunto, sottolineando un lavoro meticoloso che ha portato a un traguardo storico per una piazza, quella cuneese, che nella pallavolo italiana ha scritto pagine importanti.