Benzinai, Lollobrigida: trasparenza senza danneggiare operatori

Finanza Repubblica INTERNO

(Teleborsa) -chi opera nel mondo produttivo e per questo vogliamo trovare delle soluzioni insieme" ai benzinai.Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foresteintervenuto al programma Controcorrente su Retequattro, a proposito dello"L'intervento sulle accise - ha aggiunto Lollobrigida -Dopo chelo sciopero si infatti fermato a metà strada anche per i gestori dihanno spiegato le due sigle sostenendo che "uno degli obiettivi fondamentali, vale a dire ristabilire la verità dopo le accuse false e scomposte verso una categoria di lavoratori, è stato abbondantemente raggiunto. (Finanza Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo la chiusura, i prezzi dei carburanti mostrano una crescita. Il prezzo medio della benzina in Italia – secondo le rilevazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è di 1,829 euro al litro, il gasolio a 1,875 euro al litro. (piacenzasera.it)

Lo sciopero dei benzinai è durato un solo giorno. Al termine di un nuovo incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy, le due organizzazioni dei gestori hanno confermato comunque che restano molte criticità nel decreto Trasparenza varato dal governo. (Tiscali Notizie)

A seguito di Faib Confesercenti, anche le altre due sigle, inizialmente ferme sui propri passi, hanno accettato di rivedere i piani per arrecare meno danni possibile agli automobilisti. Lo sciopero benzina termina in anticipo. (ClubAlfa.it)

A breve bando per contributi al settore pesca – “A breve sarà pubblicato un bando sulla misura 5.68 del Par-C dei fondi europei della pesca Po Feamp 2014/2020 per compensare il mancato guadagno e per i costi aggiuntivi sostenuti dalle imprese siciliane della pesca e dell’acquacoltura, in seguito al conflitto russo-ucraino. (Pesceinrete)

L'insistenza Lo sciopero dei benzinai si chiude con 24 ore di anticipo, decisione assunta «a favore degli automobilisti, non certo per il governo», scrivono in una nota congiunta Fegica e Figisc/Anica. (la Repubblica)

E' stato revocato il secondo giorno di sciopero dei benzinai previsto per la giornata di oggi. A Campobasso parte dei distributori era tuttavia rimasta aperta anche ieri, con alcuni benzinai al lavoro e self service attivi quasi ovunque in città. (RaiNews)