Bpm, da Bankitalia e Bce via libera alla Ops di Unicredit
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma – La Banca centrale europea e Banca d’Italia hanno dato il loro parere favorevole all’operazione di Unicredit per Banco Bpm. È un ulteriore passo in avanti nell’offerta pubblica di scambio lanciata lo scorso novembre da Gae Aulenti sull’istituto guidato da Giuseppe Castagna. A febbraio l’amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel aveva fatto anticipare di due settimane l’assemblea dei soci, inizialmente prevista per il 10 aprile, in previsione dell’arrivo delle autorizzazioni. (la Repubblica)
Su altre fonti
La Banca centrale europea e la Banca d'Italia, infatti, nella serata di ieri hanno accordato il permesso di acquisire il controllo diretto di Banco Bpm e indiretto delle altre società del gruppo Banco Bpm e di Anima. (il Giornale)
Il cda di UniCredit all'unanimità ha deliberato, in esecuzione della delega conferita dall'Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 27 marzo scorso, l'aumento del capitale sociale a pagamento, in una o più volte e in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi delle normative vigenti a servizio dell'offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa da UniCredit sulla totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM (QUOTIDIANO NAZIONALE)
UniCredit ha ricevuto da parte della Bce e della Banca d'Italia il via libera all'offerta pubblica di scambio per il controllo di Banco Bpm, delle sue controllate e di Anima. In sostanza il permesso di acquisire il controllo diretto di Banco Bpm. (TGR Lombardia)

Il consiglio di amministrazione di UniCredit ha approvato all’unanimità un aumento di capitale volta a finanziare l’offerta pubblica di scambio volontaria su Banco Bpm. È quanto reso noto dalla banca in una nota ieri sera. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Sui contenuti occorrerà riflettere, soprattutto con riferimento allo scarso rilievo dato al rapporto del Banco con Bpm Vita e al ruolo di quest’ultima nell’operazione. L’interpello del Banco Bpm sull’applicabilità del Danish Compromise nell’opa su Anima è un esempio di come non dovrebbero svolgersi i rapporti tra vigilanti e vigilati. (Milano Finanza)
La Bce e Bankitalia hanno approvato l’offerta pubblica di scambio per il controllo di Banco Bpm, delle sue controllate e di Anima. (Il Sole 24 ORE)