Via libera della Bce a UniCredit per acquisire il controllo diretto di Banco Bpm
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le autorizzazioni ricevute rappresentano l'ultimo passaggio necessario per consentire alla Consob di ultimare l’iter di approvazione del documento di offerta a essa sottoposto il 13 dicembre 2024 UniCredit ha ricevuto da parte della Bce e della Banca d’Italia il permesso di acquisire il controllo diretto di Banco Bpm e indiretto delle altre società del gruppo Banco Bpm e del gruppo Anima. Lo si legge in una nota. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre fonti
Botta e risposta tra Andrea Orcel e Giuseppe Castagna sul destino di Anima. «Avevamo ragione noi a considerare l’offerta» su Banco Bpm «escludendo Anima vista l’incertezza che questo doveva comportare e oggi lo vediamo», ha detto il ceo di Unicredit ieri all’assemblea degli azionisti. (Corriere della Sera)
Seduta negativa per le banche a Piazza Affari in linea con le perdite generalizzate dei titoli del settore in Europa (-1,64% l’indice Euro Stoxx di settore). Ultima della lista anche Commerzbank (-4,6%) a Francoforte. (Il Sole 24 ORE)
La Banca centrale europea e la Banca d'Italia, infatti, nella serata di ieri hanno accordato il permesso di acquisire il controllo diretto di Banco Bpm e indiretto delle altre società del gruppo Banco Bpm e di Anima. (il Giornale)
Serie B – Inarrestabile Frosinone! Il Leone sta vivendo un momento di grande forma grazie alla guida di Paolo Bianco. I giallazzurri non vogliono fermarsi e mettono in fila la quarta vittoria, cercando di cacciare lontano quei fastidiosi fantasmi della serie C che fino a pochissimo tempo fa volteggiavano macabramente vicino la creatura ciociara. (Frosinone News)
Le parole di Castagna Venerdì 29 in un evento interno con i colleghi Castagna ha replicato: «Come abbiamo più volte illustrato al mercato e da ultimo anche nel comunicato stampa diffuso giovedì 28: i livelli di capitale di Banco Bpm attuali e quelli attesi al termine dell'opa su Anima sono adeguati, ben oltre i requisiti stabiliti dal regolatore e non pregiudicano l’aumento del 50% della remunerazione per gli azionisti rispetto al piano precedente, né la crescita della banca prospettata nel piano strategico». (Milano Finanza)
Lo sconto dell’ops è sceso così sotto il 3%, segnando mercoledì 26 il minimo di sempre a -1,85%, un valore molto lontano dalle percentuali di metà febbraio (vedi tabella in pagina). (Milano Finanza)