Coniugi mummificati, il mistero sull'eredità al Wwf: perché è importante capire chi è morto prima. «Lei ha scritto più testamenti»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il caso dei due coniugi trovati senza vita e mummificati nella loro villa sulle colline veronesi non sembra ancora chiuso. I corpi di Maria Teresa Nizzola e il marito Marco Steffenoni sono sono stati scoperti da due esploratori urbani nella loro villa a Montericco ormai più di un mese fa. E adesso, nonostante i due avessero tagliato i ponti con le rispettive famiglie, si è aperta una discussione sull'eredità della coppia. (Leggo.it)
Su altri giornali
Nessuno li cercava, nessuno si era accorto della loro assenza. È passato esattamente un mese dalla macabra scoperta avvenuta nella villa dei coniugi Marco Steffenoni e Maria Teresa Nizzola, trovati mummificati nella loro residenza a Monte Ricco, sulle colline tra Verona e Negrar. (Tgcom24)

A un mese dal ritrovamento dei corpi mummificati di Marco Steffenoni, 75 anni, e della moglie Maria Teresa Nizzola, 76, nella loro villa abbandonata a Monte Ricco, sopra Verona, emergono dettagli importanti sul destino della loro eredità. (Il Messaggero)