Battaglia per gli autovelox, interviene Globoconsumatori: "Non si può sanare con un decreto ciò che non è in regola per legge"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Imperiapost.it INTERNO

Dopo l’annuncio della prossima emissione di un decreto da parte del Governo per sanare la situazione degli autoveolx posizionati in numerosi comuni italiani, fra cui quello di Imperia, si fa avanti l’associazione Globoconsumatori. Che denuncia: “Non possono sanare con un decreto ministeriale ciò che non è in regola per legge. Il tutto “sa di barzelletta”. Per l’associazione dei consumatori “correttezza e buon senso devono prevalere sugli interessi per i bilanci della Pubbliche Amministrazioni” Spiega in una nota l’associazione a tutela dei consumatori: “Proprio quando, per la prima volta una Procura della Repubblica ha messo mano ad un autovelox, è emersa un’imputazione per un reato, che presumibilmente coinvolgerà anche chi acquistato o noleggiati tali impianti, ma soprattutto chi ne ha fatto uso, consapevole che fossero fuori legge e norma. (Imperiapost.it)

Su altre testate

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, ha fatto sapere che il decreto sull'omologazione degli autovelox non sarà trasmesso a Bruxelles, come previsto in precedenza. Il motivo è semplice: sono necessari ulteriori approfondimenti prima di poter completare lo schema del decreto e avviare l'iter che porterà alla sua approvazione, necessaria per risolvere il problema dei criteri di omologazione degli autovelox su cui non è ancora arrivato l'atteso intervento normativo. (Virgilio)

Doveva essere destinato a mettere ordine nella giungla di multe e ricorsi e invece il decreto del ministero dei Trasporti sugli autovelox annunciato venerdi' scorso, e' stato sospeso dallo stesso Mit "su indicazione" diretta di Matteo Salvini. (Tiscali Notizie)

BOLOGNA – Gli autovelox approvati dal Ministero dei trasporti dopo il 2017 - quindi tutti quelli di Bologna - sono omologati di ufficio. Alcuni dei quali vinti dai cittadini. (La Repubblica)

Autovelox, svolta in arrivo: via libera automatico a tutti i modelli omologati dopo il 2017

Il ministero dei Trasporti, su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini, ha sospeso lo schema di decreto che regolamenta l’uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles «perché sono necessari ulteriori approfondimenti». (Domani)

Ma le associazioni dei consumatori, Globoconsumatori in primis, sono già sul piede di guerra affermando che «non si può far entrare dalla finestra ciò che era uscito dalla porta». Gli autovelox continuano a tenere banco mentre il Governo ha deciso di sanare tutti gli apparecchi dal 2017 in poi dichiarandoli "omologati" per legge. (ilgazzettino.it)

Il governo ha deciso di mettere ordine nella giungla degli autovelox. E, stavolta, fa sul serio. Tutti i dispositivi, approvati dal 13 agosto 2017 in poi, potranno restare in funzione: senza bisogno di ulteriori passaggi. (Corriere della Sera)