Salvini ferma il decreto autovelox "sblocca multe"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. È quanto deciso dal Mit, su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini, "perché sono necessari ulteriori approfondimenti". Il decreto avrebbe permesso di considerare automaticamente omologati tutti gli autovelox approvati dal 13 giugno 2017 in poi. Una mossa che se troverà l'appoggio dell'Ue eviterà tutta una serie di ricorsi a pioggia contro le multe. (Today.it)
Su altri media
E' quanto deciso dal Mit, su indicazione del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, perchè sono necessari ulteriori approfondimenti. "Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles". (L'HuffPost)
Nelle disposizioni transitorie, il decreto stabilisce che dalla prossima estate tutti i dispositivi approvati dal 13 giugno 2017 in poi siano da ritenersi omologati automaticamente. (Domani)
Quali autovelox sono omologati Nei giorni scorsi era stato deciso che tutti gli autovelox “ap… (la Repubblica)
Gli autovelox continuano a tenere banco mentre il Governo ha deciso di sanare tutti gli apparecchi dal 2017 in poi dichiarandoli "omologati" per legge. Una misura che dovrà passare ora al vaglio dell'Unione Europea per eventuali modifiche. (ilgazzettino.it)
E, stavolta, fa sul serio. Tutti i dispositivi, approvati dal 13 agosto 2017 in poi, potranno restare in funzione: senza bisogno di ulteriori passaggi. Sono quelli che rispettano già le norme sulla taratura introdotte proprio quell’anno. (Corriere della Sera)
Lo stop al decreto perché "sono necessari ulteriori approfondimenti", viene spiegato. Lo ha deciso il Mit su indicazione del vicepremier e ministro Salvini, come riferisce una nota del dicastero di Porta Pia. (RaiNews)