Autovelox: nuova bufera

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce di Rovigo INTERNO

Lunedì 24 marzo 2025, una data che segna una svolta inattesa nel panorama delle normative stradali italiane. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha deciso di sospendere il decreto che avrebbe omologato automaticamente tutti gli autovelox approvati dal 2017. Una decisione che ha sollevato un polverone di reazioni e interrogativi, lasciando automobilisti e amministrazioni locali in un limbo di incertezza normativa. (La Voce di Rovigo)

Ne parlano anche altri media

"Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles". E' quanto deciso dal Mit, su indicazione del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, perchè sono necessari ulteriori approfondimenti. (L'HuffPost)

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, ha fatto sapere che il decreto sull'omologazione degli autovelox non sarà trasmesso a Bruxelles, come previsto in precedenza. Il motivo è semplice: sono necessari ulteriori approfondimenti prima di poter completare lo schema del decreto e avviare l'iter che porterà alla sua approvazione, necessaria per risolvere il problema dei criteri di omologazione degli autovelox su cui non è ancora arrivato l'atteso intervento normativo. (Virgilio)

Il Corriere della Sera è in grado di anticiparlo, dopo aver letto il testo del decreto attuativo che il ministero dei trasporti e delle infrastrutture ha appena inviato a Bruxelles e che si trova, ora, in fase di revisione. (Corriere della Sera)

Per l’associazione dei consumatori “correttezza e buon senso devono prevalere sugli interessi per i bilanci della Pubbliche Amministrazioni” in regola per legge. Il tutto “sa di barzelletta”. (Imperiapost.it)

BOLOGNA – Gli autovelox approvati dal Ministero dei trasporti dopo il 2017 - quindi tutti quelli di Bologna - sono omologati di ufficio. È la novità contenuta dall’ultimo decreto del Mit, che potrebbe entrare in vigore già da luglio, mettendo fine alla lunga e intricatissima battaglia legale sugli autovelox, che ha portato migliaia di ricorsi anche qui. (La Repubblica)

Nelle disposizioni transitorie, il decreto stabilisce che dalla prossima estate tutti i dispositivi approvati dal 13 giugno 2017 in poi siano da ritenersi omologati automaticamente. (Domani)