Salvini blocca il decreto autovelox, serve un approfondimento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Doveva essere destinato a mettere ordine nella giungla di multe e ricorsi e invece il decreto del ministero dei Trasporti sugli autovelox annunciato venerdi' scorso, e' stato sospeso dallo stesso Mit "su indicazione" diretta di Matteo Salvini. Sul testo, in fase di trasmissione a Bruxelles, "sono necessari ulteriori approfondimenti". Il decreto stabilisce che, a partire da luglio, gli autovelox approvati dal 2017 in poi - gia' conformi alle nuove norme di taratura - debbano essere considerati automaticamente omologati, senza ulteriori passaggi burocratici. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il decreto in questione è quello che riguarda l'omologazione degli autovelox, che potrebbe avere delle ripercussioni sui ricorsi presentati da molti automobilisti, multati da autovelox non omologati. (Fanpage.it)
ROMA – Sospeso lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di trasmissione a Bruxelles. È quanto deciso dal Mit, su indicazione del vicepremier e ministro Matteo Salvini, "perché sono necessari ulteriori approfondimenti". (la Repubblica)
Da luglio quasi tutti gli autovelox del Veneto potrebbero spegnersi: kaputt. Ed è l’incubo delle amministrazioni comunali che rischiano di trovarsi con le strade in balia di corse di ogni tipo in assenza di strumenti dissuasivi. (Corriere della Sera)
Alcuni dei quali vinti dai cittadini. È la novità contenuta dall’ultimo decreto del Mit, che potrebbe entrare in vigore già da luglio, mettendo fine alla lunga e intricatissima battaglia legale sugli autovelox, che ha portato migliaia di ricorsi anche qui. (La Repubblica)
Per l’associazione dei consumatori “correttezza e buon senso devono prevalere sugli interessi per i bilanci della Pubbliche Amministrazioni” Spiega in una nota l’associazione a tutela dei consumatori: “Proprio quando, per la prima volta una Procura della Repubblica ha messo mano ad un autovelox, è emersa un’imputazione per un reato, che presumibilmente coinvolgerà anche chi acquistato o noleggiati tali impianti, ma soprattutto chi ne ha fatto uso, consapevole che fossero fuori legge e norma. (Imperiapost.it)
Ma le associazioni dei consumatori, Globoconsumatori in primis, sono già sul piede di guerra affermando che «non si può far entrare dalla finestra ciò che era uscito dalla porta». Gli autovelox continuano a tenere banco mentre il Governo ha deciso di sanare tutti gli apparecchi dal 2017 in poi dichiarandoli "omologati" per legge. (ilgazzettino.it)