Decontribuzione fiscale, Mannino (Cgil Sicilia): “Un altro tassello del disegno del governo Meloni contro il Sud"

ilSicilia.it INTERNO

La dichiarazione sabato 4 Maggio 2024 “Con lo stop alla ‘decontribuzione sud’, gli sgravi fiscali alle imprese meridionali, si ripete uno schema già noto: il governo Meloni che azzoppa il Mezzogiorno con il rischio concreto di una severa crisi produttiva e occupazionale e il governo Schifani che tace. Il disegno dovrebbe ormai essere chiaro a tutti, lo sviluppo del sud non interessa a un esecutivo che risponde ad altri blocchi sociali in altre aree del Paese, mentre in Sicilia chi governa pensa solo ai propri posizionamenti politici incurante dei danni che questi producono”. (ilSicilia.it)

La notizia riportata su altri media

Carolina Varchi, deputato e L’alternativa è solo un’altra: non sanno nemmeno di cosa parlano”. (Secolo d'Italia)

CATANZARO – “Il mancato rinnovo della decontribuzione per il Sud comprometterebbe le traiettorie di sviluppo del Mezzogiorno. Sarebbe incomprensibile e inaccettabile». Commenta così Aldo Ferrara, (Quotidiano online)

Non prevedendo quindi una futura domanda” per il prodotto, “AstraZeneca ha pertanto deciso di ritirare l’autorizzazione all’immissione in commercio per Vaxzevria all’interno dell’Ue”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

È guerra aperta fra opposizioni e governo sulla cosiddetta “decontribuzione Sud”, lo sgravio deciso durante la crisi del Covid per alleggerire il carico contributivo dei lavoratori del Mezzogiorno. Un’operazione che ha riguardato fino ad ora circa 3 milioni di dipendenti, con un costo complessivo di 3,3 miliardi, diviso fra ricorse nazionali ed europee. (Quotidiano del Sud)

Stampa (Salernonotizie.it)

Conte: "Con taglio decontribuzione e autonomia Governo mette in ginocchio il Sud" (L'Unione Sarda.it)