Guerra Russia-Nato nell'Artico, è davvero possibile? E cosa c'entra la Groenlandia? Putin richiama i soldati, Londra addestra i Royal Marines. Domande e risposte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per decenni è stata una regione a bassa tensione. Ma l'effetto Trump ha fatto cambiare tutto: adesso l'Artico rischia di diventare lo scenario di una nuova guerra. Quella più temuta, tra Nato e Russia. I segnali non sono incoraggianti: il presidente degli Stati Uniti ha annunciato di voler annettere la Groenlandia («ci serve, ne abbiamo bisogno per la pace mondiale»), Putin ha già deciso di aumentare il numero di soldati responsabili di quell'area. (ilgazzettino.it)
Ne parlano anche altre testate
Sulla Groenlandia Donald Trump fa sul serio e non esita a farlo capire anche con allusioni intimidatorie a Danimarca e Ue. Nel giorno in cui il suo vice JD Vance è andato in visita sull’isola, il presidente Usa è tornato a battere sull’annessione del territorio autonomo sotto il regno danese, evocando la pace nel mondo per giustificare le sue intenzioni. (Virgilio Notizie)
Tutti i partiti eccetto Narelaq sono entrati a far parte della nuova coalizione di governo guidata dal “democratico” Jens-Frederik Nielsen. Il nuovo premier, 33 anni, a capo del partito più votato nelle elezioni anticipate dell’11 marzo scorso, ha presentato ieri alle 14 nella capitale Nuuk il Naalakkersuisut, il nuovo governo dell’isola. (il manifesto)
Professor Marchetti, perché questo interesse degli Usa nei confronti della Groenlandia? "La ragione è triplice. – La Groenlandia e l’area artica restano al centro dello scacchiere geopolitico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Mentre il mondo guarda all’Ucraina e al Mar Rosso, un altro fronte geostrategico si riaccende ai confini del silenzio polare. La Groenlandia, isola immensa e scarsamente popolata ma ricca di risorse e strategicamente cruciale per l’Artico, torna nel mirino di Washington. (Notizie Geopolitiche)
Come potrebbe avvenire effettivamente l'acquisizione dell'isola artica e i cambiamenti geopolitici «Prenderemo la Groenlandia. Trump vuole la Groenlandia. (ilgazzettino.it)
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha fatto il suo storico arrivo in Groenlandia, atterrando alla base americana di Pituffik con una temperatura di -19 gradi Celsius. (Sky Tg24 )