Analisi Tecnica: indice FTSE MIB del 21/03/2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chiusura del 21 marzo Performance infelice per il principale indice della Borsa di Milano, che chiude la giornata del 21 marzo con una variazione percentuale negativa dello 0,39% rispetto alla seduta precedente. Le implicazioni di medio periodo del FTSE MIB confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test di resistenza individuato a 39.491 con primo supporto visto a 38.801. (LA STAMPA Finanza)
Ne parlano anche altri media
La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,58% a 39.261 punti e consolida il rialzo iniziale (+0,7%) in linea con gli altri listini europei. (Bizjournal.it - Liguria)
Poco mossa Madrid (-0,04%). (Tiscali Notizie)
Lo spread tra Btp e Bund sale a 110 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,88%. Nel Vecchio continente andamento negativo per Londra (-0,2%), Parigi e Francoforte (-0,1%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Lo spread tra Btp e Bund scende a 112 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,89%. In moderato rialzo Generali (+0,2%), mentre si attendono sviluppi da Assogestioni per la lista da presentare per il prossimo rinnovo del consiglio di amministrazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Alle ore 09.10 il FTSEMib era in calo dello 0,01% a 39.185 punti, mentre il FTSE Italia All Share perdeva lo 0,04%. I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato l’ultima seduta della settimana con variazioni minime. (SoldiOnline.it)
Poco mossa Madrid (-0,04%). Lo spread tra Btp e Bund sale a 110 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,88%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)