Meillard risponde a Re Odermatt! La Svizzera chiude in bellezza a Sun Valley
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il gigante delle finali è di Loic Meillard, con il vincitore della Coppa del Mondo secondo e Kristoffersen terzo. De Aliprandini chiude la stagione con una top ten (e qualche rimpianto). Un podio regale, che è anche quello di specialità seppur a posizioni invertite. Loic Meillard chiude la stagione di gigante da padrone assoluto, dominando dopo Hafjell anche la gara di Sun Valley: partiva con 98 centesimi di vantaggio su Marco Odermatt dopo la 1^ manche, in cui il padrone della CdM aveva commesso un grave errore chiudendo sesto, e il nativo del Canton Neuchatel ha continuato ad incantare, chiudendo con quasi un secondo (0”95) sul compagno di squadra, che inanella il podio 88 nel massimo circuito come Alberto Tomba, ma rimane a quota 3 giganti vinti in stagione (dopo il record dello scorso inverno, fermato alle finali di Saalbach) non esultando nella “sua” specialità da metà gennaio ad Adelboden, quando bruciò in rimonta proprio Meillard, che firma la terza perla consecutiva nelle discipline tecniche e sale a quota 7 vittorie in coppa (quattro tra le porte larghe). (NEVEITALIA.IT)
Ne parlano anche altri media
Il 9° posto nel gigante conclusivo di Sun Valley permette all'ex vice campione del mondo di chiudere nella top ten finale di specialità: "E' uno sport di squadra e dispiace avere qui solo Alex (Vinatzer, che non ha gareggiato ma ci sarà in slalom), ma tutti danno il massimo e i risultati arriveranno". (NEVEITALIA.IT)
Terzo e' il norvegese te Henrik Kristoffersen in 2.16.35. Ennesimo festival svizzero anche alle Finali americane di Sun Valley nell'ultimo gigante della stagione : ha vinto infatti l'elvetico Loic Meillard ,28 anni campione mondiale di speciale, davanti al suo connazionale e asso pigliatutto, detentore anche di questa coppa, Marco Odermatt in 2.16.16. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Con il bis in gigante, a Sun Valley dopo Hafjell, l'elvetico è vicino pure al secondo posto del norge nella overall. HK94: "Che stress per domani...". Odermatt, con la quarta sfera di cristallo già in mano, ammette la superiorità del compagno di squadra e ammette: "Dopo le due uscite di Soelden e Beaver Creek pensavo fosse finita". (NEVEITALIA.IT)
Loic Meillard è ingiocabile nell'ultimo Gigante della stagione sulle nevi di Sun Valley (Stati Uniti): lo svizzero domina precedendo il connazionale Marco Odermatt (+0.95) e il norvegese Henrik Kristoffersen (+1.14). (NEVEITALIA.IT)
L'elvetica è in una forma stratosferica, vince e convince con la sua sciata leggera e precisa, e tremendamente efficace, chiudendo le due lunghe manche (sopratutto la prima, con tortuosa tracciatura croata) in 2:15.21, conquistando anche il terzo posto nella classifica finale del gigante, ai danni di Steen Olsen uscito nella prima manche. (Fantaski.it)
finale di stagione per Loic Meillard che dopo il doppio oro di Saalbach e la doppietta di Hafjell vince anche il gigante delle finali di Sun Valley (USA). Per lo svizzero, che ha rifilato quasi un secondo a Marco Odermatt, è la settima vittoria in carriera. (DoveSciare.it)